Abbronzatissimi, giardinieri resistenti e temerari: come lavorare al proprio giardino limitando sforzi e colpi di sole.
Vediamo alcune buone pratiche per il giardiniere in estate…
Vediamo alcune buone pratiche per il giardiniere in estate…
Sono tornata da una tre giorni di conferenze e incontri sul tema del giardino mediterraneo e della crescita Green-Grow together. Concetti ampi e variegati suscettibili di soggettive interpretazioni, ampiamente trattati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco del teatro sociale di Bergamo e Sala Piatti.
In questo articolo riporto la mia voce sui concetti che ritengo fondamentali e che sono emersi durante il convegno.
Piantare con il caldo incombente o già scoppiato non conviene, ma qualche sfizio ce lo possiamo ancora permettere.
In condizioni di clima difficile con estati lunghe, calde e siccitose è possibile godere di un giardino bello, rigoglioso e di fioriture spettacolari.
Rose a cespuglio di grande sviluppo perfette per allestire il tuo giardino con fioriture spettacolari e colori intensi. Quali scegliere? Vediamolo insieme!
Il mix border è una pratica teorizzata e sviluppata in Inghilterra che prevede l’utilizzo di piante miste in modo finto casuale-spontaneo tale da richiamare i movimenti liberi della natura e lontano da artifizi e geometrie statiche e rigide. Vediamoli insieme…
Consigli e buone pratiche su come concimare le rose in primavera, con metodi e prodotti naturali per avere piante sane e fioriture splendide.
Le piante tappezzanti possono essere un’ottima scelta per la pacciamatura verde del tuo giardino. Questa tecnica consente inoltre di ridurre l’evaporazione dell’acqua e limitare la crescita delle erbe infestanti.
Come fare prevenzione per malattie fungine e insetti sulle rose in primavera e non solo.