Rosmarino ricadente
Rosmarino ricadente
Nome Scientifico: Rosmarinus prostatum
Un classico del giardino mediterraneo, e del giardino naturale e senza irrigazione. Fiorisce copiosamente da primavera all'autunno, forma cuscini larghi e folti. Lo si utilizza per scarpate, aiuole e bordi misti, come siepe mista o monospecie, in abbinamento a rose e a fioriture che lo sovrastano. Commestibile
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Rosmarinus prostatum
Un classico del giardino mediterraneo, e del giardino naturale e senza irrigazione. Fiorisce copiosamente da primavera all'autunno, forma cuscini larghi e folti. Lo si utilizza per scarpate, aiuole e bordi misti, come siepe mista o monospecie, in abbinamento a rose e a fioriture che lo sovrastano. Commestibile
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Geum Chiloense “Sunrise”
Geum Chiloense "Sunrise"
E' un cespuglio dall'abbondante fioritura che può coprire dalla primavera all'autunno se tenuto potato dallo sfiorito cimando lo stelo fiorale alla base. Gradisce posizioni solatie ed irrigate. Insieme al Geum chilonense Blazing sun e al Borisii si possono creare bordure gioiose e molto decorative. Pianta rustica e facile.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
E' un cespuglio dall'abbondante fioritura che può coprire dalla primavera all'autunno se tenuto potato dallo sfiorito cimando lo stelo fiorale alla base. Gradisce posizioni solatie ed irrigate. Insieme al Geum chilonense Blazing sun e al Borisii si possono creare bordure gioiose e molto decorative. Pianta rustica e facile.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Erigeron karvinskianus
Erigeron karvinskianus conosciuta come Vitadinia
Endemica spontanea in tutta Italia. Forma cuscini fittissimi di margheritine biano rosate da maggio fino ai freddi. Rusticità massima, esigenze pari a zero. Vuole sole e una potata drastica a fine inverno. E' molto invadente e si riproduce da radice e da seme molto facilmente. Da roccioso, a cadere dai muretti a secco, per aiuole e vaso
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Endemica spontanea in tutta Italia. Forma cuscini fittissimi di margheritine biano rosate da maggio fino ai freddi. Rusticità massima, esigenze pari a zero. Vuole sole e una potata drastica a fine inverno. E' molto invadente e si riproduce da radice e da seme molto facilmente. Da roccioso, a cadere dai muretti a secco, per aiuole e vaso
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Lycnis flos cuculi “Petit Henri”
Lycnis flos cuculi "Petit Henri"
Nome Scientifico: Lychnis flos cuculi "Petit Henri"
Varietà bianca a fiore doppio della specie spontanea nei nostri prati, regala bellissime fiorituira può fiorire per tutta la primavera fino all'estate inoltrata in giardini irrigati con posizioni soleggiate o di mezzo sole.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Lychnis flos cuculi "Petit Henri"
Varietà bianca a fiore doppio della specie spontanea nei nostri prati, regala bellissime fiorituira può fiorire per tutta la primavera fino all'estate inoltrata in giardini irrigati con posizioni soleggiate o di mezzo sole.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Valeriana rossa
Valeriana rossa conosciuta come Valeriana rubra
Nome Scientifico: Centranthus ruber coccineus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus bianco e con erbacee con le stesse qualità. Sole, poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Centranthus ruber coccineus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus bianco e con erbacee con le stesse qualità. Sole, poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nepeta racemosa Superba
Nepeta racemosa Superba
Nome Scientifico: Nepeta racemosa "Superba"
Tappezzante di grande effetto e rapida copertura, Nepeta racemosa regala fioriture continue dalla primavera all'autunno. Le foglie ovali incise e rugose sono molto profumate. Ama terreni ben drenati ed una esposizione da sole a mezzo sole. Si dissemina facilmente e per contenerla può essere potata prima che i fiori vadano a seme permettendo alla pianta di restare più fitta e compatta. Posizionatela alla base delle rose di qualunque genere e tinta per ottenere effetti armoniosi e romantici e di sicuro effetto.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Nepeta racemosa "Superba"
Tappezzante di grande effetto e rapida copertura, Nepeta racemosa regala fioriture continue dalla primavera all'autunno. Le foglie ovali incise e rugose sono molto profumate. Ama terreni ben drenati ed una esposizione da sole a mezzo sole. Si dissemina facilmente e per contenerla può essere potata prima che i fiori vadano a seme permettendo alla pianta di restare più fitta e compatta. Posizionatela alla base delle rose di qualunque genere e tinta per ottenere effetti armoniosi e romantici e di sicuro effetto.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Erodium Pelargonifolium
Erodium Pelargonifolium
Per la sua somiglianza ai gerani odorosi, e la facilità nella coltivazione trova posto in tutti giardini, anche in mezzombra.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Per la sua somiglianza ai gerani odorosi, e la facilità nella coltivazione trova posto in tutti giardini, anche in mezzombra.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Ajuga Alba
Ajuga Alba
Una tappezzante di grande effetto per zone da ombra a mezz'ombra. Ottima come coprisuolo ai piedi di arbusti come rose e ortensie. Forma fitti tappeti impenetrabili a qualunque infestante diventando una sorta di pacciamatura verde. I fiori a forma di spiga bianca spiccano sulla vegetazioneverde intenso di questa specie. Anche per vasi e fioriere
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una tappezzante di grande effetto per zone da ombra a mezz'ombra. Ottima come coprisuolo ai piedi di arbusti come rose e ortensie. Forma fitti tappeti impenetrabili a qualunque infestante diventando una sorta di pacciamatura verde. I fiori a forma di spiga bianca spiccano sulla vegetazioneverde intenso di questa specie. Anche per vasi e fioriere
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Phlomis fruticosa
Phlomis fruticosa conosciuta come Salvia di Gerusalemme
Un ventaglio ampio di utilizzi: roccioso, scarpate, Mediterraneo secco, aiuola mista. Phlomis fruticosa è un must nei giardino naturali a basso impatto ambientale, sviluppa in modo ampio a formare cuscini alti fino a 1 metro e larghi anche 180 di diametro. E' una sempreverde, può essere potata a fine inverno se proprio necessario.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Un ventaglio ampio di utilizzi: roccioso, scarpate, Mediterraneo secco, aiuola mista. Phlomis fruticosa è un must nei giardino naturali a basso impatto ambientale, sviluppa in modo ampio a formare cuscini alti fino a 1 metro e larghi anche 180 di diametro. E' una sempreverde, può essere potata a fine inverno se proprio necessario.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nepeta fassenii
Nepeta fassenii
Nome Scientifico: Nepeta x fassenii
Tappezzante sempreverde e a fioritura continua dalla primavera all'autunno. Poco esigente forma tappeti di grande impatto ornamentale. Da utilizzare anche come pacciamatura verde perché terrà a bada le infestanti. La fioritura viola è a piccola spiga.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Nepeta x fassenii
Tappezzante sempreverde e a fioritura continua dalla primavera all'autunno. Poco esigente forma tappeti di grande impatto ornamentale. Da utilizzare anche come pacciamatura verde perché terrà a bada le infestanti. La fioritura viola è a piccola spiga.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Westringia rosa
Westringia rosa
Pianta originaria dll'Australia che ormai si è inserita a pieno nei giardini mediterranei. Infatti pur non temendo temperature rigide, è adatta al grande caldo e a periodi siccitosi anche può gradire irrigazioni sporadiche. Le foglie aghiformi ricordano il rosmarino con il quale viene spesso confusa. Da utilizzare com e sempreverde in aiule miste a rose ed erbacee, e come pianta da siepe medio bassa sia libera che formale.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Pianta originaria dll'Australia che ormai si è inserita a pieno nei giardini mediterranei. Infatti pur non temendo temperature rigide, è adatta al grande caldo e a periodi siccitosi anche può gradire irrigazioni sporadiche. Le foglie aghiformi ricordano il rosmarino con il quale viene spesso confusa. Da utilizzare com e sempreverde in aiule miste a rose ed erbacee, e come pianta da siepe medio bassa sia libera che formale.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Armeria maritima
Armeria maritima
Cuscini densi e compatti da cui si alzono fiorellini a capolino perfetti di color bianco. Per il primo bordo di aiuole solatie, roccioso, giardino aridoe per il vaso. Se recisi i fiori tendono a riformarsi continuamente. Ottimo fiore da reciso.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Cuscini densi e compatti da cui si alzono fiorellini a capolino perfetti di color bianco. Per il primo bordo di aiuole solatie, roccioso, giardino aridoe per il vaso. Se recisi i fiori tendono a riformarsi continuamente. Ottimo fiore da reciso.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Salvia ananas
Salvia ananas
Nome Scientifico: Salvia splendens
Una presenza di forte impatto nel giardino riparato dai freddi invernali, un lampo arancio brillante a ciel sereno. Salvia Splendens chiede sole ma vegeta e fiorisce bene anche a mezz'ombra, gradisce essere irrigata ma nessun ristagno. Anche per il vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Salvia splendens
Una presenza di forte impatto nel giardino riparato dai freddi invernali, un lampo arancio brillante a ciel sereno. Salvia Splendens chiede sole ma vegeta e fiorisce bene anche a mezz'ombra, gradisce essere irrigata ma nessun ristagno. Anche per il vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Valeriana bianca
Valeriana bianca
Nome Scientifico: Centranthus Ruber Albus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus rosso e con erbacee con le stesse qualità. Sole,poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Centranthus Ruber Albus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus rosso e con erbacee con le stesse qualità. Sole,poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Lycnis flos coculi rosa
Lycnis flos coculi rosa
Nome Scientifico: Lychnis flos coculi rosa
Anche sotto il nome di Silene, questa deliziosa pianta spontanea la si trova lungo tutta la penisola nella fascia preappenninica e negli incolti. Il fiorellino è semplice di un bel rosa luminoso sviluppa su rami fini che ondeggiano al vento. Si autodissemina ed è indicata per i prati spontanei e giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Lychnis flos coculi rosa
Anche sotto il nome di Silene, questa deliziosa pianta spontanea la si trova lungo tutta la penisola nella fascia preappenninica e negli incolti. Il fiorellino è semplice di un bel rosa luminoso sviluppa su rami fini che ondeggiano al vento. Si autodissemina ed è indicata per i prati spontanei e giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm