Se vuoi saperne di più sulle rose da vaso ti consigliamo di leggere questo articolo.
Sisyrinchium angustifolium
Sisyrinchium angustifolium
Fiorellini a forma di stella con le punte arrotondate e il centro giallo pronunciato. Fiorisce abbondantemente in primavera fino ad agosto. Le foglie a spada allungata sono color verde argentato scuro. Da piantare a gruppi in primo bordo dell'aiuola o in vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Fiorellini a forma di stella con le punte arrotondate e il centro giallo pronunciato. Fiorisce abbondantemente in primavera fino ad agosto. Le foglie a spada allungata sono color verde argentato scuro. Da piantare a gruppi in primo bordo dell'aiuola o in vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Veronica spicata
Veronica spicata
Una specie spontanea con grande capacità a disseminarsi. Così la ritroviamo un po’ dappertutto, e sempre riesce a collocarsi splendidamente. La tinta blu violacea della spiga lega elegantemente con erbacee e rose di ogni colore. La fioritura è abbondante e se ripotata a fine luglio porterà fiori da fine agosto a tutto l'autunno. Immancabile nei giardini spontanei e naturali, attrae api farfalle e bombi.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Una specie spontanea con grande capacità a disseminarsi. Così la ritroviamo un po’ dappertutto, e sempre riesce a collocarsi splendidamente. La tinta blu violacea della spiga lega elegantemente con erbacee e rose di ogni colore. La fioritura è abbondante e se ripotata a fine luglio porterà fiori da fine agosto a tutto l'autunno. Immancabile nei giardini spontanei e naturali, attrae api farfalle e bombi.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Limonium latifolium
Limonium latifolium
Una specie spontanea che ama terreni poveri, leggermente umidi e tollera il salmastro, posizioni solatie e incolte. La parte più alta dell' ex-palude di Castiglione della Pescaia vicino a Grosseto ne è disseminata e in giugno si ammira un tappeto violetto a perdita d'occhio. L'infiorescenza ha l'aspetto della nuvola di una elegante tinta viola lavanda. La foglia è lanceolata larga e grande e in autunno si tinge delle più belle tinte calde dell'arancio e del brunito.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Una specie spontanea che ama terreni poveri, leggermente umidi e tollera il salmastro, posizioni solatie e incolte. La parte più alta dell' ex-palude di Castiglione della Pescaia vicino a Grosseto ne è disseminata e in giugno si ammira un tappeto violetto a perdita d'occhio. L'infiorescenza ha l'aspetto della nuvola di una elegante tinta viola lavanda. La foglia è lanceolata larga e grande e in autunno si tinge delle più belle tinte calde dell'arancio e del brunito.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Senecio vira-vira
Senecio vira-vira
Foglie profondamente incise di una argento quasi bianco e fiori a capolino denso simili alla santolina. Una pianta mediterranea che forma cuscini alti 40-50 e larghi anche 80 cm. ottima nei primi bordi delle aiuole insieme alle altre piante mediterranee per giardini a bassa manutenzione e naturali. Grazie al Colore delle foglie si ottengono contrasti suggestivi. Resiste fino a -8°. resiste al caldo, alla siccità e odia i ristagni idrici. Molto profumata foglie profondamente incise di una argento quasi bianco e fiori a capolino denso simili alla santolina. Una pianta mediterranea che forma cuscini alti 40-50 e larghi anche 80 cm. ottima nei primi bordi delle aiuole insieme alle altre piante mediterranee per giardini a bassa manutenzione e naturali. Grazie al Colore delle foglie si ottengono contrasti suggestivi. Resiste fino a -8°. resiste al caldo, alla siccità e odia i ristagni idrici. Molto profumata
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Foglie profondamente incise di una argento quasi bianco e fiori a capolino denso simili alla santolina. Una pianta mediterranea che forma cuscini alti 40-50 e larghi anche 80 cm. ottima nei primi bordi delle aiuole insieme alle altre piante mediterranee per giardini a bassa manutenzione e naturali. Grazie al Colore delle foglie si ottengono contrasti suggestivi. Resiste fino a -8°. resiste al caldo, alla siccità e odia i ristagni idrici. Molto profumata foglie profondamente incise di una argento quasi bianco e fiori a capolino denso simili alla santolina. Una pianta mediterranea che forma cuscini alti 40-50 e larghi anche 80 cm. ottima nei primi bordi delle aiuole insieme alle altre piante mediterranee per giardini a bassa manutenzione e naturali. Grazie al Colore delle foglie si ottengono contrasti suggestivi. Resiste fino a -8°. resiste al caldo, alla siccità e odia i ristagni idrici. Molto profumata
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Geum Chiloense Sunrise
Geum Chiloense "Sunrise"
E' un cespuglio dall'abbondante fioritura che può coprire dalla primavera all'autunno se tenuto potato dallo sfiorito cimando lo stelo fiorale alla base. Gradisce posizioni solatie ed irrigate. Insieme al Geum chilonense Blazing sun e al Borisii si possono creare bordure gioiose e molto decorative. Pianta rustica e facile.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
E' un cespuglio dall'abbondante fioritura che può coprire dalla primavera all'autunno se tenuto potato dallo sfiorito cimando lo stelo fiorale alla base. Gradisce posizioni solatie ed irrigate. Insieme al Geum chilonense Blazing sun e al Borisii si possono creare bordure gioiose e molto decorative. Pianta rustica e facile.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Salvia So cool so blu
Salvia "So cool so blu"
Nome Scientifico: Salvia microphylla "So cool so blu"
Cespuglio molto compatto dalla cui densa vegetazione si alza uno stelo poco più alto che porta fiori color blu cielo-lavanda. Ottima pianta per il primo bordo dell'aiuola e per la coltivazione in vaso. Non teme le gelate e si consiglia una potatura rigida a fine inverno. Si presta ad essere coltivata in aiuole miste, bellissima con fioriture bianco e rosa di rose ed altre erbacee.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nome Scientifico: Salvia microphylla "So cool so blu"
Cespuglio molto compatto dalla cui densa vegetazione si alza uno stelo poco più alto che porta fiori color blu cielo-lavanda. Ottima pianta per il primo bordo dell'aiuola e per la coltivazione in vaso. Non teme le gelate e si consiglia una potatura rigida a fine inverno. Si presta ad essere coltivata in aiuole miste, bellissima con fioriture bianco e rosa di rose ed altre erbacee.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Heuchera americana Dale’s Strain
Heuchera americana "Dale's Strain"
Una varietà di heuchera duttile e versatile. Le foglie di color verde oliva sono marmorizzate di bianco, lobate e quasi tonde e formano una rosetta ampia perfetta. I fiori alzano leggermente sulla folta vegetazione di un delicato bianco rosato. Pianta resistente si utilizza per il primo bordo dell'aiuola, in giardini romantici, nei mix border, e tra sassi e pietre. Come esposizione resiste bene al sole, meglio se ombreggiata parzialmente. Consociazione con Geranium, Saxifragra, Brunnera, Anemoni, Carex.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Una varietà di heuchera duttile e versatile. Le foglie di color verde oliva sono marmorizzate di bianco, lobate e quasi tonde e formano una rosetta ampia perfetta. I fiori alzano leggermente sulla folta vegetazione di un delicato bianco rosato. Pianta resistente si utilizza per il primo bordo dell'aiuola, in giardini romantici, nei mix border, e tra sassi e pietre. Come esposizione resiste bene al sole, meglio se ombreggiata parzialmente. Consociazione con Geranium, Saxifragra, Brunnera, Anemoni, Carex.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Achillea Cerise Queen
Achillea "Cerise Queen"
Nome Scientifico: Achillea millefolium "Cerise Queen"
Ancora un'altra bella varietò tra le Achillea Millefolium dove numerose infiorescenze color rosa acceso si stagliano su una vegetazione verde argentata spumeggiante. Per giardini poco irrigati e mista con altre erbacee e aromatiche
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nome Scientifico: Achillea millefolium "Cerise Queen"
Ancora un'altra bella varietò tra le Achillea Millefolium dove numerose infiorescenze color rosa acceso si stagliano su una vegetazione verde argentata spumeggiante. Per giardini poco irrigati e mista con altre erbacee e aromatiche
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Liriope muscari
Liriope muscari
Una sempreverede immancabile per giardini da ombra e mezz'ombra. Di facilissima coltivazione accestisce rapidamente e crea cuscini morbidi per la prima fila dell'aiuola alti 40 cm. La fioritura primaverile è viola eretta e duratura. Produce bacche violacee in autunno. Si accosta benissimo con Liriope Silver Dragon e con Carex variegati
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Una sempreverede immancabile per giardini da ombra e mezz'ombra. Di facilissima coltivazione accestisce rapidamente e crea cuscini morbidi per la prima fila dell'aiuola alti 40 cm. La fioritura primaverile è viola eretta e duratura. Produce bacche violacee in autunno. Si accosta benissimo con Liriope Silver Dragon e con Carex variegati
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Achillea proa
Achillea proa
Nome Scientifico: Achillea millefolium Proa
Infiorescenza composta da un ombrella di minuscoli fiorellini bianchi che da si aprono per tutto il mese estivo. Il fogliame tipico delle millefolium è denso fitto e cespitoso dato soprattutto dalle foglie tipiche (molto frastagliate in profondità) di questa specie. A radice rizomatosa tende ad occupare spazio attorno a sé. Sopporta bene le basse temperature e il forte caldo. Per giardini secchi e rocciosi, a bassa manutenzione
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nome Scientifico: Achillea millefolium Proa
Infiorescenza composta da un ombrella di minuscoli fiorellini bianchi che da si aprono per tutto il mese estivo. Il fogliame tipico delle millefolium è denso fitto e cespitoso dato soprattutto dalle foglie tipiche (molto frastagliate in profondità) di questa specie. A radice rizomatosa tende ad occupare spazio attorno a sé. Sopporta bene le basse temperature e il forte caldo. Per giardini secchi e rocciosi, a bassa manutenzione
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm