Questa categoria comprende erbacee perenni, aromatiche, piante mediterranee e specie spontanee da fiore molte delle quali si coniugano armoniosamente con le rose ed altri arbusti

Visualizzazione di 1-15 di 16 risultati

Mostra Filtri

Agastache “Firebird”

10,00
Agastache "Firebird"

Pianta Erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore arancione rosso con fogliame verde profumatissima
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Agastache foeniculum “Blue Fortune”

4,50
Agastache foeniculum "Blue Fortune"

Pianta Erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore blu violetto con fogliame verde molto profumata
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Artemisia absinthum
Chiudi

Artemisia absinthum

10,00
Artemisia absinthum conosciuta come Assenzio

Pianta molto conosciuta per il liquore ottenuto dalla distillazione delle infiorescenze, l'assenzio. Presenta foglie molto aromatiche di colore grigio argenteo, forma cuscini densi di foglie ed una fioritura giallo oro in piena estate, predilige esposizioni soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Artemisia arborescens

4,50
Artemisia arborescens conosciuta come Assenzio marino

Arbusto a foglia persistente, a forma globosa. Pianta colonizzatrice delle lave vulcaniche, garighe, litorali rocciosi e sassosi, resiste alla siccità e ai venti salsi. Morbida al tatto con fiori di colore giallo intenso in estate. E’ un arbusto mediterraneo di notevole bellezza, per la fitta peluria di colore bianco-grigio che lo ricopre interamente e per il colore dei suoi fiori, dapprima penduli, poi eretti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Viola
Chiudi

Calamintha nepeta “Blue cloud”

10,00
Calamintha nepeta "Blue cloud"

Come la nepetella classica questa varietà a fiore violetto è molto resistente alla siccità , si adatta a posizioni soleggiate in giardini senza irrigazione e zone rocciose.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Calamintha nepeta “Triumphator”

4,50
Calamintha nepeta "Triumphator"

Pianta Erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore bianco viola con fogliame verde molto profumata
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Giallo
Helichrysum italicum
Chiudi

Elicriso italico

9,00
Elicriso italico Nome Scientifico: Helichrysum italicum Avete presente il tradizionale e inconfondibile profumo della macchia mediterranea, tipico della sardegna e di certe zone della corsica? Ecco l'helicrisum italicum, affidabilissima sempreverde dal fogliame argentato. Sopporta caldo, siccità, temperature rigide (-10). Lega con un numero vastissimo di piante tra le mediterranee ovviamente ma anche erbacee perenni svariate. C'è solo da provare e lasciarsi sorprendere.le foglie racchiuse nei sacchettini di stoffa sono eccezionali antitarme. Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Blu
Lavanda "Grosso" pianta aromatica
Chiudi

Lavanda intermedia “Grosso”

10,00
Lavanda intermedia "Grosso"
Nome Scientifico: Lavandula intermedia "Grosso"

Lavanda provenzale utilizzata per l'estrazione dell'olio essenziale e di tutta la linea profumiera. In giardino forma cuscini regolari e tondeggianti. In quanto a rusticità si può paragonare a lavanda angustifolia, il classico spigo. Fioritura estiva. Potare a settembre bassa per mantenerla vegetante ed evitare lignificazioni.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Viola
Chiudi

Origano laevigatum “Herrenhausen”

10,00
Origano laevigatum "Herrenhausen"

Varietà erbacee a foglia caduca, si adatta a posizioni soleggiate o intermedie, e terreni aridi, ha una notevole resistenza al gelo e la sua foglia è fortemente aromatica. La fioritura portata all'apice degli steli è di un viola brillante ed intenso. Pianta commestibile tipica della cucina mediterranea, questa varietà viene coltivata anche a scopo ornamentale per la bellezza dei suoi fiori estrema rusticità e duttilità. Si presta a tagli frequenti che garantiscono di mantenere compatta la pianta, ma attenzione, può deficitare le fioriture che naturalmente sono copiose e durevoli.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Magenta
Chiudi

Origanum laevigatum “Rosenkuppel”

3,50
Origanum laevigatum "Rosenkuppel"

Varietà dal portamento compatto ed eretto con foglie verde scuro fortemente aromatiche, caratteristica tipica delle specie appartenenti al genere origanum. Utilizzata sia in ambito culinario ma anche in giardino come pianta ornamentale perché da luglio a settembre compaiono in cima agli steli dei bellissimi grappoli di fiori magenta, molto appetiti da insetti impollinatori. Pianta che predilige esposizioni soleggiate in terreni ben drenati, rocciosi.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm

Phlomis fruticosa

10,00
Phlomis fruticosa conosciuta come Salvia di Gerusalemme

Un ventaglio ampio di utilizzi: roccioso, scarpate, mediterraneo secco, aiuola mista. Phlomis fruticosa è un must nei giardino naturali a basso impatto ambientale, sviluppa in modo ampio a formare cuscini alti fino a 1 metro e larghi anche 180 di diametro. È una sempreverde, può essere potata a fine inverno se proprio necessario.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Blu
Rosmarinus prostatum
Chiudi

Rosmarino tappezzante

3,50
Rosmarino tappezzante
Nome Scientifico: Rosmarinus prostatum

Un classico del giardino mediterraneo, naturale e senza irrigazione. Fiorisce copiosamente da primavera all'autunno, forma cuscini larghi e folti. Lo si utilizza per scarpate, aiuole e bordi misti, come siepe mista o monospecie, in abbinamento a rose e a fioriture che lo sovrastano. Commestibile.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Blu
Salvia maxima
Chiudi

Salvia maxima

9,00
Salvia maxima conosciuta come Salvia a foglia grande Salvia officinalis a foglia larga. Ideale da friggere ma anche come pianta da giardino ornamentale. Accestisce bene e cresce fino a 1 metro per 1,30 di larghezza . Fioritura viola apicale estiva. Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Salvia purpurescens

3,50
Salvia purpurescens conosciuta come Salvia rossa

Salvia commestibile di interesse ornamentale per il colore porpora scuro del fogliame da cui si staglia una ricca fioritura viola lavanda. Ottima come bordura, in giardini misti naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm

Timo faustinii

3,50
Timo faustinii conosciuta come Pepolino
Nome Scientifico: Thymus vulgaris faustinii

Specie spontanea al sud e sulle coste di tutta la penisola. Molto profumato è il più utilizzato in cucina. Foglia verde scuro. Fiore rosa lilla primaverile. Per scarpate, roccioso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm