Ajuga reptans Alba
Ajuga Alba
Una tappezzante di grande effetto per zone da ombra a mezz'ombra. Ottima come coprisuolo ai piedi di arbusti come rose e ortensie. Forma fitti tappeti impenetrabili a qualunque infestante diventando una sorta di pacciamatura verde. I fiori a forma di spiga bianca spiccano sulla vegetazioneverde intenso di questa specie. Anche per vasi e fioriere
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Una tappezzante di grande effetto per zone da ombra a mezz'ombra. Ottima come coprisuolo ai piedi di arbusti come rose e ortensie. Forma fitti tappeti impenetrabili a qualunque infestante diventando una sorta di pacciamatura verde. I fiori a forma di spiga bianca spiccano sulla vegetazioneverde intenso di questa specie. Anche per vasi e fioriere
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Ajuga reptans atropurpurea
Ajuga reptans Ottima tappezzante da mezz'ombra per terreni freschi e ricchi
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Alchechengi
Alchechengi
pianta erbacea perenne da con fioritura colore con fogliame
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
pianta erbacea perenne da con fioritura colore con fogliame
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Alchemilla mollis
Alchemilla mollis conosciuta come Erba stella
Comunemente chiamata Erba stella, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia minore, introdotta nei giardini europei sul finire dell’800. I fiori gialli si sviluppano maggiormente nel periodo di inizio estate e sono tenuti in densi grappoli sopra il fogliame. Pianta rustica che non teme il caldo intenso o il freddo invernale, Ama i terreni soffici e ben drenati e le posizioni semi-ombreggiate in cui possa ricevere alcune ore al giorno di luce solare diretta. Si coltiva in giardino come copertura del terreno ed è apprezzata per l’aspetto delle sue foglie e per le caratteristiche perle d’acqua che persistono sulle sue foglie e che nei secoli l'hanno resa famosa tra gli alchimisti; i quali consideravano tali gocce la forma di acqua più pura esistente in natura.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Comunemente chiamata Erba stella, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia minore, introdotta nei giardini europei sul finire dell’800. I fiori gialli si sviluppano maggiormente nel periodo di inizio estate e sono tenuti in densi grappoli sopra il fogliame. Pianta rustica che non teme il caldo intenso o il freddo invernale, Ama i terreni soffici e ben drenati e le posizioni semi-ombreggiate in cui possa ricevere alcune ore al giorno di luce solare diretta. Si coltiva in giardino come copertura del terreno ed è apprezzata per l’aspetto delle sue foglie e per le caratteristiche perle d’acqua che persistono sulle sue foglie e che nei secoli l'hanno resa famosa tra gli alchimisti; i quali consideravano tali gocce la forma di acqua più pura esistente in natura.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Allium fistolosum
Allium fistolosum conosciuta come Cipolla d'inverno Originario di Cina, Asia e Giappone allium fistolosum é una pianta perenne che forma capolini bianco-violetto. Rustica con steli alti fino a 40-50 cm é utilizzata come pianta ornamentale per i giardini naturali e odorosi. Alto potere auto disseminante.
Mostra Infiorescenze ombrelliformi di forma sferica (dai 2 ai 7 cm di diametro), con fiori viola, e piccoli semi neri simili a quelli della cipolla
Le foglie, che si sviluppano in cespi dal bulbo sono fistolose di color verde scuro con sfumature verde glauco.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Allium ramosum
Allium ramosum
Specie spontanea dei campi, l'Allium Ramosum sviluppa in cespugli densi e fitti costituiti da infiorescenze appariscenti a forma arrotondata con i margini appuntiti bianco puro. Pianta utile per il forte profumo che sprigiona e che per questo tiene lontano gli afidi e altri insetti indesiderati. Piantatelo vicino al fusto delle rose anche per creare effetti luminosi nel periodo caldo quando è possibile che le rose siano sfiorite. Si dissemina facilmente.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Specie spontanea dei campi, l'Allium Ramosum sviluppa in cespugli densi e fitti costituiti da infiorescenze appariscenti a forma arrotondata con i margini appuntiti bianco puro. Pianta utile per il forte profumo che sprigiona e che per questo tiene lontano gli afidi e altri insetti indesiderati. Piantatelo vicino al fusto delle rose anche per creare effetti luminosi nel periodo caldo quando è possibile che le rose siano sfiorite. Si dissemina facilmente.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Allium sativum ophiosclorobon
Allium sativum ophiosclorobon
Specie originaria dell'Asia questo allium ha la carattaeristica di avvitare la parte alta dello stelo assumento forme curiose e stravaganti che lo rendono decorativo in giardino e molto apprezzato. La fioritura è primaverile. Si riproduce dq bulbo facilmente. Le foglie sono lanceolate mediamente fini, per giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Specie originaria dell'Asia questo allium ha la carattaeristica di avvitare la parte alta dello stelo assumento forme curiose e stravaganti che lo rendono decorativo in giardino e molto apprezzato. La fioritura è primaverile. Si riproduce dq bulbo facilmente. Le foglie sono lanceolate mediamente fini, per giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Allium senescens
Allium senescens
Una varietà molto apprezzzata per il giardino ottima da primo bordo, a formare tappeti alla base di altri arbusti. Fiorisce con capolini di 3-4 cm di diamtro in rosa e bianco con un bell'effetto bicolore sulla tipica vegetazione finemente lanceolata di tutti gli allium. Si allarga naturalmente ed è consigliato dividerli ogni 3-4 anni per valorizzare le fioriture.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Una varietà molto apprezzzata per il giardino ottima da primo bordo, a formare tappeti alla base di altri arbusti. Fiorisce con capolini di 3-4 cm di diamtro in rosa e bianco con un bell'effetto bicolore sulla tipica vegetazione finemente lanceolata di tutti gli allium. Si allarga naturalmente ed è consigliato dividerli ogni 3-4 anni per valorizzare le fioriture.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Amsonia ciliata
Amsonia ciliata
Perenne originaria del Nord America, con fioritura azzurra. Si coltiva facilmente su terreni a media umidità ben drenati con esposizione leggermente ombreggiata che favorisce una fiorituta più duratura. Adatta per giardini rocciosi e bordi misti fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Perenne originaria del Nord America, con fioritura azzurra. Si coltiva facilmente su terreni a media umidità ben drenati con esposizione leggermente ombreggiata che favorisce una fiorituta più duratura. Adatta per giardini rocciosi e bordi misti fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Anemone hupensis “Praecox”
Anemone hupensis "Praecox" Di colore rosa malva, è un Anemone autunnale, può alzare anche oltre il metro. Di carattere invasivo tende a colonizzare l'area per la forte capacità rizomatosa. Per questo è ottimo per zone da ripopolare senza il minimo sforzo. Questa sua esuberanza può altresì essere contenuta e limitata inserendolo successivamente in aiuole dove arbusti ed erbacee si sono bene acclimatati. L'effetto è comunque bellissimo e naturale per la semplicità dei fiori a 5 petali di un bel rosa malva con la pagina esterna argentata e stami gialli pronuncati. Fioritura prolungata da fine agosto-ottobre. Vuole una mezz'ombra
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Anemone sylvestris
Anemone sylvestris
Specie spontanea dei campi in quota (Appennini e Pre Alpi). Sviluppa e si riproduce facilmente da radice rizomatosa. Alza intorno ai 30-40 cm e la fioritura è molto durevole. In collina in Toscana apre i primi capolini intorno a metà aprile. Il fiore sfiorito non va reciso poiché resta un ovulo tondeggiante perfetto traslucido molto decorativo. Ottima erbacea per prati fioriti e per aiuole naturali a bassa manutenzione. Può rifiorire in autunno
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Specie spontanea dei campi in quota (Appennini e Pre Alpi). Sviluppa e si riproduce facilmente da radice rizomatosa. Alza intorno ai 30-40 cm e la fioritura è molto durevole. In collina in Toscana apre i primi capolini intorno a metà aprile. Il fiore sfiorito non va reciso poiché resta un ovulo tondeggiante perfetto traslucido molto decorativo. Ottima erbacea per prati fioriti e per aiuole naturali a bassa manutenzione. Può rifiorire in autunno
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Angelica “Archangelica”
Angelica "Archangelica"
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Anisodontea malvastroides
- Anisodontea malvastroides conosciuta come Malva africana Pianta erbacea, perenne a portamento cespuglioso ed eretto, a foglia trilobata di colore verde scuro e fiore a 5 petali di colore rosa con centro rosa scuro. Di forma cespugliosa ed eretta è adatta alla coltivazione in aiuole, bordure miste, giardini rocciosi e naturali oppure in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato e sciolto. La potatura si effettua inizio primavera direttamente sugli steli di circa un terzo e sul secco alla base della pianta, per favorire la ricrescita omogenea. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, per talea in estate. Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Anthemis tinctoria
Anthemis tinctoria "Charme"
Piccolo cespuglio facile da coltivare, questa selezione compatta forma una cupola di foglie verdi tempestate di piccole margherite gialle per tutta l'estate. Perfetta per i bordi soleggiati e adatta anche per la coltivazione in contenitori. Relativamente resistente alla siccità, si adatta bene ai terreni poveri posizioni molto soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Piccolo cespuglio facile da coltivare, questa selezione compatta forma una cupola di foglie verdi tempestate di piccole margherite gialle per tutta l'estate. Perfetta per i bordi soleggiati e adatta anche per la coltivazione in contenitori. Relativamente resistente alla siccità, si adatta bene ai terreni poveri posizioni molto soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Aquilegia vulgaris plena “Nora Barlow”
Aquilegia vulgaris plena "Nora Barlow"
Perenne molto attraente dal gusto romantico del fiore doppio che si apre in una sfumatura che dal bianco va al rosa. Bella varietà anche pe ril reciso. Si combina con piante da mezzombra anche se sopporta il sole pieno purchè non troppo caldo. In associazione con liriope, carex albula, geranium sanguineum, brunnera. Si consiglia un impianto di 5 piante a m2.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Perenne molto attraente dal gusto romantico del fiore doppio che si apre in una sfumatura che dal bianco va al rosa. Bella varietà anche pe ril reciso. Si combina con piante da mezzombra anche se sopporta il sole pieno purchè non troppo caldo. In associazione con liriope, carex albula, geranium sanguineum, brunnera. Si consiglia un impianto di 5 piante a m2.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm