Le piante aromatiche sono varietà molto versatili il cui utilizzo può riguardare aiuole di vario tipo e rispondono bene alle esigenze delle piante. Possono essere utilizzati nei giardini mediterranei in abbinamento con altre specie erbacee. Può essere gradevole dedicare una zona del proprio giardino alla coltivazione esclusiva a tali piante. Le aromatiche hanno fiori di molteplici colori dal blu al rosso al rosa conferiranno una bellissima nota di colore. Sono piante utili anche in cucina o per preparare oli essenziali per la cura del corpo o per la casa.

Visualizzazione di 1-15 di 30 risultati

Mostra Filtri
Giallo
Aneto
Chiudi

Aneto

5,00
Aneto

Pianta aromatica commestibile molto profumata nei fiori, nelle foglie e nei semi. La fioritura è ad ombrella e oltre che per le sue proprietà culinarie e medicamentose si utilizza nei giardini naturali come pianta impollinatrice e ornamentale
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm

Elicriso petiolare

10,00
Elicriso petiolare
Nome Scientifico: Helichrysum petiolare

Erbacea perenne originaria del sud africa; forma cespugli densi a cuscino espanso con foglie argentate tondeggianti molto decorative; la fioritura estiva porta infiorescenze con capolini in piccoli mazzetti di un giallo limone chiaro; adatto per scarpate, per il primo bordo dell'aiuola, in vaso. Da annoverarsi tra le mediterranee per la resistenza a vento; sole e salsedine. Mediamente rustica.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Viola
Issopo
Chiudi

Issopo

3,50
Issopo
Nome Scientifico: Hyssopus officinalis

Pianta Aromatica da sole con fioritura estiva colore viola con fogliame verde sempreverde
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Blu
Lavandula x allardii
Chiudi

Lavanda allardii

9,00
Lavanda allardii
Nome Scientifico: Lavandula allardii

Pianta Aromatica da sole con fioritura estiva colore blu con fogliame grigio verde sempreverde molto profumata
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Viola
Lavandula angustifolia
Chiudi

Lavanda angustifolia

9,00
Lavanda angustifolia conosciuta come Spigo
Nome Scientifico: Lavandula angustifolia

Pianta mediterranea per eccellenza, la lavanda angustifolia non è solo bella da vedere, ma anche utile poiché dai fiori se ne estrae un olio essenziale ricco di proprietà curative e medicamentose. La fioritura è pienamente estiva in forma di spiga allungata molto aromatica e profumata della classica tinta color viola chiaro-lavanda. Pianta utile anche in termini paesaggistici poiché, in quanto sempre verde va a colmare vuoti che si creano tra le piante. Collocata in prima fila nell'aiuola diventa funzionale bordure e a formare filari. Abbinamento classico ma mai noioso è con le rose. Posizionate un paio di lavande davanti ai cespugli di rose per ottenere un insieme armonioso e bello tutto l'anno.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Blu
Lavandula angustifolia "Hidecote Blue"
Chiudi

Lavanda angustifolia “Hidecote Blue”

5,00
Lavanda angustifolia "Hidecote Blue" conosciuta come Lavanda inglese
Nome Scientifico: Lavandula angustifolia "Hidecote Blue"

Contenuta, elegante, graziosa questa lavanda porta fiori molto scuri da primavera a settembre-ottobre. Non ama il freddo. Ottima in bordure e per il vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm

Lavanda dentata inglese

9,00
Lavanda dentata inglese conosciuta come Lavanda rifiorente
Nome Scientifico: Lavandula dentata

Una lavanda caratteristica per le foglie incise e molto aromatiche. Le spighe sono di un bel viola intenso e la fioritura è molto prolungata nella stagione. Gradisce potature decise a fine estate.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Lavandula pinnata

5,00
Lavandula pinnata

Lavanda, Pinnata è una varietà tenera d’aspetto, meno cespugliosa delle angustifolia,. Ha un insolito fogliame piumato d'argento con un aroma delicato che è molto diverso da quello di altre lavande. Fiori a tridente blu-viola intenso su graziosi lunghi steli. Come per tutte le lavande, anche i fiori attirano le api e altri impollinatori. Ottima come pianta da giardino e da vaso ha un comportamento erbaceo nel senso che producendo rami poco legnosi puo’ anche essere potata alla base per ripartire la primavera successiva. Ha un alto potere auto-disseminante
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Bianco
Lippia citrodora
Chiudi

Lippia citrodora

5,00
Lippia citrodora conosciuta come Cedrina

Nel giardino delle aromatiche e officinali non può mancare. Foglia intensamente aromatica al profumo di limone a forma ovale allungata e ben incisa di un bel verde brillante. Decidua. Il legno è bianco. La fioritura è formata da tanti piccoli fiorellini bianchi che si aprono lungo le ramificazioni. Vigorosa e scomposta si inserisce bene in siepi miste. Può essere potata a fine inverno per mantenere una forma più regolare.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Segnaposto
Chiudi

Menta arvensis

5,00
Menta arvensis

Pianta Aromatica da mezzombra con fioritura rifiorente colore lilla con fogliame verde molto profumata
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Menta rotondifolia
Chiudi

Menta rotondifolia

3,50
Menta rotondifolia conosciuta come Menta Glaciale

Tra le tante varietà di menta questa si distingue dalle altre per la foglia rotonda e molto incisa. Stolonifera e invasiva come le altre ha un tipico profumo di menta con accenti di liquirizia. Per zone irrigate o leggermente umide.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm

Mentuccia Romana

5,00
Mentuccia Romana

la Mentuccia romana è una erbacea perenne che cresce tendenzialmente su terreni incolti, in zone aride e sassose. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno anche se predilige quelli drenati e soffici; può essere coltivata anche in vaso. Meglio evitare i suoli argillosi. Si può posizionare sia al sole che mezz’ombra. In inverno, la parte aerea può seccarsi con le basse temperature. Resiste bene alla siccità. Annaffiare al bisogno.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Origano cubano
Chiudi

Origano cubano

5,00
Origano cubano

Pianta Aromatica da con fioritura colore
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Magenta
Chiudi

Origanum laevigatum “Rosenkuppel”

3,50
Origanum laevigatum "Rosenkuppel"

Varietà dal portamento compatto ed eretto con foglie verde scuro fortemente aromatiche, caratteristica tipica delle specie appartenenti al genere origanum. Utilizzata sia in ambito culinario ma anche in giardino come pianta ornamentale perché da luglio a settembre compaiono in cima agli steli dei bellissimi grappoli di fiori magenta, molto appetiti da insetti impollinatori. Pianta che predilige esposizioni soleggiate in terreni ben drenati, rocciosi.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Bianco
Origanum majorana
Chiudi

Origanum majorana

3,50
Origanum majorana conosciuta come Majorana

Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso. Rustica e facile da coltivare, necessita di esposizioni soleggiate e terreni ben drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm