Le rose di questa classe furono coltivate dai Persiani, dai Greci e dai Romani. Successivamente importate dal Medio Oriente in Europa tra i secoli XII e XIII, si distinsero per essere di grande qualità Leggi di più
Rose de Puteaux
Rosa Rose de Puteaux ( 1570 )
Sin. Blush Belgique
Un bellissimo fiore fragrante su una pianta sana dal classico portamento allargato e leggermente scomposto delle Damacene
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Sin. Blush Belgique
Un bellissimo fiore fragrante su una pianta sana dal classico portamento allargato e leggermente scomposto delle Damacene
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Kazanlik
Rosa Kazanlik ( dal 1689 )
Varietà usata nelle essenze di rosa e pot-pourri per il suo denso profumo. I fiori doppi si aprono in modo arruffato e grazioso di colore rosa caldo. La pianta è vigorosa e il fogliame è verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Varietà usata nelle essenze di rosa e pot-pourri per il suo denso profumo. I fiori doppi si aprono in modo arruffato e grazioso di colore rosa caldo. La pianta è vigorosa e il fogliame è verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Leda
Rosa Leda ( inizio 19 sec. )
Dal portamento compatto e denso questa damascena ha fiori doppi da rosa incarnato a bianco con punteggiature cremisi ai margini dei petali. Molto profumata
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Dal portamento compatto e denso questa damascena ha fiori doppi da rosa incarnato a bianco con punteggiature cremisi ai margini dei petali. Molto profumata
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Gloire de Guilan
Rosa Gloire de Guilan
Bei fiori molto doppi fragranti e di un bel rosa luminoso. Adatta per siepi alte o inserite in aiuole miste. La fioritura è davvero copiosa e spettacolare
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Bei fiori molto doppi fragranti e di un bel rosa luminoso. Adatta per siepi alte o inserite in aiuole miste. La fioritura è davvero copiosa e spettacolare
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm