Le Rose Galliche comprendono alcune delle rose più antiche coltivate. Conosciute già dai Greci e dai Romani, fu a partire dal XVII secolo che furono create nuove varietà e coltivate su larga scala per la loro bellezza. Leggi di più
Gallica Officinalis
Rosa Gallica Officinalis ( dal Medio Evo )
Questa è probabilmente la forma più antica di Rosa Gallica coltivata. Veniva utilizzata già dai romani per fare profumi, il vino alla rosa e per le sue proprietà curative (officinali) Ha grandi fiori semidoppi color rosso cremisi ed e' profumatissima. La fioritura è abbondante e crea una splendida macchia di colore. Cespuglio espanso che emette polloni. Impiegata molto spesso nei giardini delle ville storiche come bordura bassa.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Questa è probabilmente la forma più antica di Rosa Gallica coltivata. Veniva utilizzata già dai romani per fare profumi, il vino alla rosa e per le sue proprietà curative (officinali) Ha grandi fiori semidoppi color rosso cremisi ed e' profumatissima. La fioritura è abbondante e crea una splendida macchia di colore. Cespuglio espanso che emette polloni. Impiegata molto spesso nei giardini delle ville storiche come bordura bassa.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
La Belle Sultane
Rosa La Belle Sultane ( Francia 1810 )
Sin. Violacea
Fiore a forma semplice di medie dimensioni molto vistoso per le tinte accese del rosso cremisi tendente al violaceo. Sfumature bianche al centro. Stami pronunciati giallo vivo. Il contrasto delle sue tinte la rendono protagonista anche a distanza. Pianta vigorosa e quasi senza spine ha foglie piccole color porpora da giovani.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Sin. Violacea
Fiore a forma semplice di medie dimensioni molto vistoso per le tinte accese del rosso cremisi tendente al violaceo. Sfumature bianche al centro. Stami pronunciati giallo vivo. Il contrasto delle sue tinte la rendono protagonista anche a distanza. Pianta vigorosa e quasi senza spine ha foglie piccole color porpora da giovani.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm