Ci sono rampicanti e rampicanti, quelli che coprono grandi superfici come tettoie e pergole, rampicanti che coprono pali e pillar, quelli che abbelliscono l’ingresso di casa, altri che funzionando da separé nei terrazzi, altri ancora che salgono su grandi alberature. Sembra che esista un rampicante per ogni situazione particolare e in effetti è proprio così.
Ci sono 4 macro raggruppamenti che ci aiutano a distinguere 4 diversi portamenti e impieghi e 4 diverse modalità di potatura, ma al loro interno ogni varietà ha un carattere specifico ed è molto importante conoscerne le caratteristiche per impiegarle correttamente ed evitare delusioni.
Qui vediamo una rosa Iceberg in 3 diverse applicazioni
Queste piante sono state potate in modo da mantenere la forma in base all’andamento che si vuole ottenere.
Per questo abbiamo pensato ad un corso online specifico sulla Potatura delle Rose Rampicanti e tecniche avanzate.
Quando? Il 4 Febbraio 2023 dalle 10 alle 13
Nel corso on-line tenuto da Arnaud ci focalizzeremo su:
- Portamento, capacità e modalità di copertura delle rose rampicanti Noisette, Climber, Rambler, Rampicanti inglesi
- Scelta e gestione delle rose rampicanti
- Tempi per la potatura e attrezzi necessari
- Dimostrazione di potatura delle rose rampicanti per singolo raggruppamento
- Domande e risposte
Il corso ha la durata di 3 ore, è aperto a tutti ed ha un costo di 40 euro.