Ad inizio primavera siamo ancora in tempo per concimare le piante del nostro giardino compreso le rose se ancora non l’abbiamo fatto. Ma quali sono i metodi e i prodotti naturali più indicati?
In generale assicurati di scegliere un concime organico che contenga una equilibrata quantità di azoto, fosforo e potassio. L’azoto aiuta a stimolare la crescita delle vegetazione e della parte legnosa, il fosforo migliora la fioritura e il potassio aiuta la pianta a legnificare. Per le rose rampicanti può essere utile apportare una maggiore quantità di azoto così da ottenere più rapidamente una crescita consistente.
Potete utilizzare stallatico sia terricciato che pellettato per concimare le vostre rose in piena terra a fine inverno. Darà nutrimento per tutta la primavera.
Un ottimo concime organico che consigliamo e che utilizziamo per tutte le rose e piante coltivate in vivaio sia in vaso che in piena terra è Ares NPK un concime organico, biologico e completo per soddisfare le richieste della pianta. Grazie al contenuto di cornunghia, è un concime naturale a lenta cessione. Così evitate di concimare due volte l’anno.
Per le rose in piena terra consigliamo:
Potete utilizzare stallatico sia terricciato che pellettato per concimare le vostre rose in piena terra a fine inverno. Darà nutrimento per tutta la primavera.
Un ottimo concime organico che consigliamo e che utilizziamo per tutte le rose e piante coltivate in vivaio sia in vaso che in piena terra è Ares NPK un concime organico, biologico e completo per soddisfare le richieste della pianta. Grazie al contenuto di cornunghia, è un concime naturale a lenta cessione. Così evitate di concimare due volte l’anno.
Humus di lombrico: questo fertilizzante biologico rappresenta un’ottima soluzione ed è ricco di sostanze nutritive aiuta a migliorare la struttura del terreno e favorisce la crescita delle radici.



Per le rose in vaso consigliamo:
Si consiglia di utilizzare Ares NPK come concime durante l’inverno, nella misura di 10 grammi per litro di vaso.
Ad esempio, per un vaso di 30/40 cm, sono necessari 250g di Ares.
-
Concime Ares NPK Pellet €8,00 – €50,00
Inoltre, è possibile integrare con concimi liquidi come il sangue di bue una volta alla settimana durante i periodi di massimo sviluppo come primavera e autunno, evitando l’utilizzo durante l’estate a causa del caldo.
Fai da te:
Fondi del caffè: infine, puoi utilizzare anche i fondi del caffè come concime per le rose. I fondi del caffè sono ricchi di azoto e aiutano a stimolare la crescita delle foglie. Spargi i fondi del caffè intorno alle tue rose e annaffia per farli penetrare nel terreno.
Bucce di banana: un’altra alternativa fai-da-te sono le bucce di banana, che contengono potassio e altri nutrienti importanti per le rose. Basta tagliare le bucce a pezzetti e seppellirle vicino alle piante.
Bello leggervi, specialmente ora, in primavera !