Il clima cambia, il giardino risponde
Corso ANNULLATO e rimandato a data da destinarsi.
Periodi prolungati di siccità, temperature altissime, piogge torrenziali, sventagliate improvvise sono il frutto di cambiamenti climatici che caratterizzano la nostra epoca e con cui dobbiamo imparare a convivere.
Nel corso Il clima cambia, il giardino risponde affronteremo da un lato le criticità del giardino tradizionale e come superarle, dall’altro offriremo strumenti concreti per la progettazione di un giardino sostenibile a bassa richiesta idrica.
Ispirandoci alla natura e alle esperienze di progettisti contemporanei capiremo come sia importante appropriarsi di un gusto e uno stile nuovi per ripensare oggi al giardino del domani con una pratica rispettosa, una manutenzione professionale e una scelta degli elementi vegetali e strutturali consapevoli.
Dove: Vivaio MondoRose e Fiori – Via Aretina 241, Loc. Sieci, Pontassiete (FI)
Sei interessata/o ad versione online di questo corso?
Scrivici su info@mondorose.it
Focus in aula:
- scelta delle piante e loro manutenzione in situazione di scarsità idrica – Cecilia Lucchesi
- alberi come alleati nel giardino di oggi e di domani – Filippo Marroccoli
- la coltivazione delle rose a fronte dei cambiamenti climatici – Arnaud Duquennoy
Esperienza pratica in giardino: progettiamo insieme un esempio di gravel garden
Intervengono:
Filippo Marroccoli, dottore agronomo e paesaggista, vivaio giardino della Moscatella, Altamura, BariCecilia Lucchesi, MondoRose e Fiori, si dedica alla progettazione di giardini aridi con rose, erbacee perenni e mediterranee
Arnaud Duquennoy, MondoRose e Fiori, esperto in rose antiche e moderne coltivate con metodi naturali
Pranzo leggero offerto dal vivaio
