Aiuola “Piazza Tasso”
L’aiuola rappresenta un modulo di 3m² che utilizzare singolarmente o in più unità creando come schema ripetuto per formare un angolo o un bordo più lungo e ampio. Lo puoi replicare quanto vuoi e l’effetto sarà spettacolare! L’aiuola è composta da rose, aromatiche ed erbacee perenni in un connubio equilibrato che garantirà fioriture prolungate dalla primavera all’autunno sui toni del rosa, azzurro e bianco. La sua forma morbida e curvilinea ammorbidisce la rigidità di un elemento come un muro o una siepe che potresti facilmente avere nel tuo giardino in posizione soleggiata o in mezz’ombra. Oltre alle piante hai a disposizione in regalo il progetto nel dettaglio, con sesto d’impianto e istruzioni di piantumazione.
Avrai al prezzo di 80 euro uno scorcio meraviglioso nel tuo giardino che darà vivacità e carattere. Approfitta della nostra esperienza e segui i nostri consigli! SPEDIZIONE GRATUITA!
Anemone japonica “Honorine Jobert”
Anemone japonica "Honorine Jobert"
Questo anemone hupehensis è un must per I giardini da mezz'ombra; inizia a fiorire copiosamente in tarda estate fino a novembre con numerosi capolini di un candido bianco su steli 120 cm e più. Con ortensie, heuchera, geranium, hosta. Posizionato con rose riparate dal sole bruciante riesce a dare il meglio di sé.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Questo anemone hupehensis è un must per I giardini da mezz'ombra; inizia a fiorire copiosamente in tarda estate fino a novembre con numerosi capolini di un candido bianco su steli 120 cm e più. Con ortensie, heuchera, geranium, hosta. Posizionato con rose riparate dal sole bruciante riesce a dare il meglio di sé.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Anemone sylvestris
Anemone sylvestris
Specie spontanea dei campi in quota (appennini e pre alpi). Sviluppa e si riproduce facilmente da radice rizomatosa. Alza intorno ai 30-40 cm e la fioritura è molto durevole. In collina in toscana apre I primi capolini intorno a metà aprile. Il fiore sfiorito non va reciso poiché resta un ovulo tondeggiante perfetto traslucido molto decorativo. Ottima erbacea per prati fioriti e per aiuole naturali a bassa manutenzione. Può rifiorire in autunno.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Specie spontanea dei campi in quota (appennini e pre alpi). Sviluppa e si riproduce facilmente da radice rizomatosa. Alza intorno ai 30-40 cm e la fioritura è molto durevole. In collina in toscana apre I primi capolini intorno a metà aprile. Il fiore sfiorito non va reciso poiché resta un ovulo tondeggiante perfetto traslucido molto decorativo. Ottima erbacea per prati fioriti e per aiuole naturali a bassa manutenzione. Può rifiorire in autunno.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Anemone x hybrida “Coupe d’Argent”
Anemone x hybrida "Coupe d'Argent"
Pianta Erbacea perenne da mezzombra con fioritura autunnale colore bianco con fogliame verde argento
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Pianta Erbacea perenne da mezzombra con fioritura autunnale colore bianco con fogliame verde argento
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Aquilegia caerulea “Red Hobbit”
Aquilegia caerulea "Red Hobbit"
Di colore rosso e bianco, vigorosa, si espande e si dissemina facilmente. Fioritura primaverile. Bellissima inserita in contesti misti con geranium macrorrhizum spessart, brunnera, digitalis e altre aquilegia.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Di colore rosso e bianco, vigorosa, si espande e si dissemina facilmente. Fioritura primaverile. Bellissima inserita in contesti misti con geranium macrorrhizum spessart, brunnera, digitalis e altre aquilegia.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Aquilegia vulgaris plena “Nora Barlow”
Aquilegia vulgaris plena "Nora Barlow"
Perenne molto attraente dal gusto romantico del fiore doppio che si apre in una sfumatura che dal bianco va al rosa. Bella varietà anche per il reciso. Si combina con piante da mezz'ombra anche se sopporta il sole pieno purché non troppo caldo. In associazione con liriope, carex albula, geranium sanguineum, brunnera. Si consiglia un impianto di 5 piante a m2.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Perenne molto attraente dal gusto romantico del fiore doppio che si apre in una sfumatura che dal bianco va al rosa. Bella varietà anche per il reciso. Si combina con piante da mezz'ombra anche se sopporta il sole pieno purché non troppo caldo. In associazione con liriope, carex albula, geranium sanguineum, brunnera. Si consiglia un impianto di 5 piante a m2.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Aster ageratoides “Jezo Murazaki”
Aster ageratoides "Jezo Murazaki" conosciuta come Settembrino
Un aster di grande effetto quando piantato a gruppi da primo bordo in aiuola e ottimo per il vaso. Composto e aggraziato fiorisce con capolini simili a margherite color viola acceso e centro giallo. Le foglie sono piccole lanceolate, verdi. Per posizioni a mezz'ombra e terreno ben drenato e fresco.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Un aster di grande effetto quando piantato a gruppi da primo bordo in aiuola e ottimo per il vaso. Composto e aggraziato fiorisce con capolini simili a margherite color viola acceso e centro giallo. Le foglie sono piccole lanceolate, verdi. Per posizioni a mezz'ombra e terreno ben drenato e fresco.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Aster amellus “Rudolf Goethe”
Aster amellus "Rudolf Goethe"
Una fioritura spettacolare e molto lunga per questo aster dai color blu chiaro lavanda. Tollera anche il pieno sole e si inserisce bene in bordi misti con echinacea e rudbeckie, con tulbachia e stipa, con pennisetum e carex albula.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una fioritura spettacolare e molto lunga per questo aster dai color blu chiaro lavanda. Tollera anche il pieno sole e si inserisce bene in bordi misti con echinacea e rudbeckie, con tulbachia e stipa, con pennisetum e carex albula.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Aster divaricatus
Aster divaricatus
Aster divaricatus forma rapidamente una copertura del suolo in situazioni di sottobosco o semi-ombreggiate. Si diffonde gradualmente dai rizomi per formare densi cespi. Questo aster dall'aspetto selvaggio è adornato con una moltitudine di piccoli fiori bianchi a fine estate. Facile, ti delizierà con la sua fioritura vaporosa.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Aster divaricatus forma rapidamente una copertura del suolo in situazioni di sottobosco o semi-ombreggiate. Si diffonde gradualmente dai rizomi per formare densi cespi. Questo aster dall'aspetto selvaggio è adornato con una moltitudine di piccoli fiori bianchi a fine estate. Facile, ti delizierà con la sua fioritura vaporosa.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Ballerina
Rosa Ballerina ( Bentall 1937 )
Un rosaio vigoroso con mazzi a fiori piccoli e semplici, color rosa, chiari al centro. Le sue infiorescenze leggere come farfalle si susseguono durante tutta la stagione. Varietà che non può mancare in un giardino, mista ad altre piante o come esemplare isolato, a bassa manutenzione. Dopo l'ultima fioritura autunnale cinorrodi tondi arancio rossi coprono l'arbusto rendendolo decorativo per tutto l'inverno.
Rosa coltivata nel Vaso 16 cm
Un rosaio vigoroso con mazzi a fiori piccoli e semplici, color rosa, chiari al centro. Le sue infiorescenze leggere come farfalle si susseguono durante tutta la stagione. Varietà che non può mancare in un giardino, mista ad altre piante o come esemplare isolato, a bassa manutenzione. Dopo l'ultima fioritura autunnale cinorrodi tondi arancio rossi coprono l'arbusto rendendolo decorativo per tutto l'inverno.
Rosa coltivata nel Vaso 16 cm
Belinda
Rosa Belinda ( Bentall 1936 )
E' un bell' arbusto che produce mazzi di fiori rosa semidoppi di colore rosa. La pianta è robusta e con un bel portamento, tollera la mezz'ombra. Allarga moltissimo arcuando I suoi rami fino a toccare terra creando un effetto a fontana. Utile come bordura informale, su una scarpata o in aiuola mista ad altre moschate.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
E' un bell' arbusto che produce mazzi di fiori rosa semidoppi di colore rosa. La pianta è robusta e con un bel portamento, tollera la mezz'ombra. Allarga moltissimo arcuando I suoi rami fino a toccare terra creando un effetto a fontana. Utile come bordura informale, su una scarpata o in aiuola mista ad altre moschate.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Bergenia cordifolia
Bergenia cordifolia
Tipica nei giardini ottocenteschi e nelle ville storiche toscane, la bergernia è una pianta intramontabile per le zone a mezzo sole o mezz'ombra. Di facilissimo utilizzo, la si inserisce nelle bordure, aiuole e scarpate meglio se utilizzata in fitte macchie. La fioritura è prolungata e abbondante dalla primavera all'autunno con brevi momenti di riposo. Ottima per le fioriere.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Tipica nei giardini ottocenteschi e nelle ville storiche toscane, la bergernia è una pianta intramontabile per le zone a mezzo sole o mezz'ombra. Di facilissimo utilizzo, la si inserisce nelle bordure, aiuole e scarpate meglio se utilizzata in fitte macchie. La fioritura è prolungata e abbondante dalla primavera all'autunno con brevi momenti di riposo. Ottima per le fioriere.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Blanc Double de Coubert
Rosa Blanc Double de Coubert ( Cochet 1892 )
Uno degli ibridi più belli della rugosa. I fiori sono bianchi, quasi doppi, intensamente profumati. Il fogliame è verde scuro, la pianta folta e rigogliosa. I frutti sono grandi. Molto rifiorente.
Rosa coltivata nel Vaso 16 cm
Uno degli ibridi più belli della rugosa. I fiori sono bianchi, quasi doppi, intensamente profumati. Il fogliame è verde scuro, la pianta folta e rigogliosa. I frutti sono grandi. Molto rifiorente.
Rosa coltivata nel Vaso 16 cm
Bouquet Parfait ®
Rosa Bouquet Parfait ( Lens 1991 )
Arbusto sano e vigoroso a fioritura continua. I suoi fiori di forma doppia formano dei grappoli sferici che lo distinguono e che lo rendono un vero perfetto bouquet. Ottima pianta generosa da utilizzare come siepe, bordura o in aiuole miste così come esemplare singolo.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Arbusto sano e vigoroso a fioritura continua. I suoi fiori di forma doppia formano dei grappoli sferici che lo distinguono e che lo rendono un vero perfetto bouquet. Ottima pianta generosa da utilizzare come siepe, bordura o in aiuole miste così come esemplare singolo.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Brunnera macrophylla
Brunnera macrophylla
Foglia grande, cuoriforme, inciso di color verde chiarissimo, quasi bianco con striature verdi lungo la nervatura. L'infiorescenza è composta da numerosissimi fiorellini a 5 petali color azzurro intenso che si stagliano sul fogliame creando una nuvola elegante. Ha forte capacità espansiva e quindi è bellissima se utilizzata a tappezzare I primi bordi circondati da ghiaia grigia o bianca da cui si staglia con forza. Ideale sotto le ortensie anche per le stesse esigenze di esposizione. Fiorisce solo in primavera ma l'effetto è assicurato per tutta la stagione vegetativa per il bel fogliame. Anche abbinata ad anemoni autunnali, bergenie, e per contrasto liriope silver dragon.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Foglia grande, cuoriforme, inciso di color verde chiarissimo, quasi bianco con striature verdi lungo la nervatura. L'infiorescenza è composta da numerosissimi fiorellini a 5 petali color azzurro intenso che si stagliano sul fogliame creando una nuvola elegante. Ha forte capacità espansiva e quindi è bellissima se utilizzata a tappezzare I primi bordi circondati da ghiaia grigia o bianca da cui si staglia con forza. Ideale sotto le ortensie anche per le stesse esigenze di esposizione. Fiorisce solo in primavera ma l'effetto è assicurato per tutta la stagione vegetativa per il bel fogliame. Anche abbinata ad anemoni autunnali, bergenie, e per contrasto liriope silver dragon.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm