Koeleria glauca
Koeleria glauca
Foglie allungate strette color verde argentato con riflessi blu. Da sole e mezz'ombra per il primo bordo dell'aiuola, nei rocciosi, in vaso anche in abbinamento con gaura, perowskia, achillea, rudbeckia.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Foglie allungate strette color verde argentato con riflessi blu. Da sole e mezz'ombra per il primo bordo dell'aiuola, nei rocciosi, in vaso anche in abbinamento con gaura, perowskia, achillea, rudbeckia.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Ballota
Ballota conosciuta come Falso dittamo
Nome Scientifico: Ballota pseudodictamus
Piccolo arbusto sempreverde alto circa 60 cm, è caratterizzato dal fogliame persistente di color grigio argenteo, ricoperto di peluria e di consistenza carnosa. La fioritura rosa tenue è portata su spighe color grigio da cui spiccano i fiori ligulati. Crea splendidi cespugli nelle posizioni più soleggiate e aride del giardino.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Ballota pseudodictamus
Piccolo arbusto sempreverde alto circa 60 cm, è caratterizzato dal fogliame persistente di color grigio argenteo, ricoperto di peluria e di consistenza carnosa. La fioritura rosa tenue è portata su spighe color grigio da cui spiccano i fiori ligulati. Crea splendidi cespugli nelle posizioni più soleggiate e aride del giardino.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Helicrysum prostrato
Helicrysum prostrato
Perenni sempreverde a portamento tappezzante, forma cespi densi e molto allargati. Necessita di posizioni soleggiate e terreni bene drenati. Si adatta a giardini rocciosi e senza irrigazione. Fiorisce all'apice dei tralci striscianti con capolini color giallo oro in piena estate.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Perenni sempreverde a portamento tappezzante, forma cespi densi e molto allargati. Necessita di posizioni soleggiate e terreni bene drenati. Si adatta a giardini rocciosi e senza irrigazione. Fiorisce all'apice dei tralci striscianti con capolini color giallo oro in piena estate.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Phyllirea angustifolia
Phyllirea angustifolia conosciuta come Ilatro sottile
Arbusto tipico della macchia mediterranea che colonizza terreni difficili e siccitosi. Dotato di fogliame persistente di colore verde scuro forma una piccola bacca di color nero-blu che ricorda una piccola oliva. Può raggiungere i 6-7 m di sviluppo in altezza, è adatto per siepi e bordi alti misti.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Arbusto tipico della macchia mediterranea che colonizza terreni difficili e siccitosi. Dotato di fogliame persistente di colore verde scuro forma una piccola bacca di color nero-blu che ricorda una piccola oliva. Può raggiungere i 6-7 m di sviluppo in altezza, è adatto per siepi e bordi alti misti.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Origano “Herrenhausen”
Origano "Herrenhausen"
Nome Scientifico: Origano laevigatum "Herrenhausen"
Varietà erbacea a foglia caduca, si adatta a posizioni soleggiate o intermedie, e terreni aridi, ha una notevole resistenza al gelo e la sua foglia è fortemente aromatica. La fioritura portata all'apice degli steli è di un viola brillante ed intenso. Pianta commestibiletipica della cucina mediterranea, questa varietà viene coltivata anche a scopo ornamentale per la bellezza dei suoi fiori estrema rusticità e duttilità. Si presta a tagli frequenti che garantiscono di mantenere compatta la pianta, ma attenzione, può deficitare le fioriture che naturalmente sono copiose e durevoli.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Origano laevigatum "Herrenhausen"
Varietà erbacea a foglia caduca, si adatta a posizioni soleggiate o intermedie, e terreni aridi, ha una notevole resistenza al gelo e la sua foglia è fortemente aromatica. La fioritura portata all'apice degli steli è di un viola brillante ed intenso. Pianta commestibiletipica della cucina mediterranea, questa varietà viene coltivata anche a scopo ornamentale per la bellezza dei suoi fiori estrema rusticità e duttilità. Si presta a tagli frequenti che garantiscono di mantenere compatta la pianta, ma attenzione, può deficitare le fioriture che naturalmente sono copiose e durevoli.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Coreopsis “Moonbeam”
Coreopsis "Moonbeam"
Nome Scientifico: Coreopsis verticillata "Moonbeam"
Di colore canarino, questa varietà di Coreopsis presenta un folgliame a forma di verticillo, allungato e stretto, denso e fitto color verde argentato. Alza 30-40 cm. E si può considerare una vera tappezzante anche perché si espande facilmente. Fiorisce tutta l'estate fino all'autunno. Ottima per giardini a poca richiesta idrica, pianta autosufficiente, lega con tutte le compositae ma anche mista ad aromatiche come lavanda, elicriso, rosmarino prostrato e timo e arbusti a foglia argenata come Eremophila Nivea e Artemisia Powis Castle così come con la Stipa Tenuissima.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Coreopsis verticillata "Moonbeam"
Di colore canarino, questa varietà di Coreopsis presenta un folgliame a forma di verticillo, allungato e stretto, denso e fitto color verde argentato. Alza 30-40 cm. E si può considerare una vera tappezzante anche perché si espande facilmente. Fiorisce tutta l'estate fino all'autunno. Ottima per giardini a poca richiesta idrica, pianta autosufficiente, lega con tutte le compositae ma anche mista ad aromatiche come lavanda, elicriso, rosmarino prostrato e timo e arbusti a foglia argenata come Eremophila Nivea e Artemisia Powis Castle così come con la Stipa Tenuissima.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Dianthus carthusianorum
Dianthus carthusianorum
Garofanino endemico e spontaneo collinare del centro Italia. Fiorisce in estate-autunno color rosa violetto su una vegetazione molto fitta stretta e lanceolata. Ottima come pianta da secco e per prati spontanei
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Garofanino endemico e spontaneo collinare del centro Italia. Fiorisce in estate-autunno color rosa violetto su una vegetazione molto fitta stretta e lanceolata. Ottima come pianta da secco e per prati spontanei
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Achillea millefoglie
Achillea millefoglie
Nome Scientifico: Achillea millefolium L.
La specie spontanea dei campi. Di dimensionipiù contenute, circa 50-60 cm.questa specie è di color rosa tenue che tende a schiarire con il sole fino a diventare bianca., Fiorisce incessantemente da primavera ai freddi. Di esigenze pari a zero, si riproduce facilmente da seme e da rizoma. Ottima per i giardini spontanei, anche per i prati fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Achillea millefolium L.
La specie spontanea dei campi. Di dimensionipiù contenute, circa 50-60 cm.questa specie è di color rosa tenue che tende a schiarire con il sole fino a diventare bianca., Fiorisce incessantemente da primavera ai freddi. Di esigenze pari a zero, si riproduce facilmente da seme e da rizoma. Ottima per i giardini spontanei, anche per i prati fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Salvia “Caradonna”
Salvia "Caradonna"
Nome Scientifico: Salvia nemorosa "Caradonna"
Erbacea perenne con fioritura primaverile. Le spighe viola intenso sviluppano su una vegetazione verde con riflessi argentati. Ottima per creare contrasti cromatici con la fioritura delle rose. Resta compatta e occupa un diametro di 50 cm per 40-50 di altezza. Rustica da sole e mezzo sole.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Salvia nemorosa "Caradonna"
Erbacea perenne con fioritura primaverile. Le spighe viola intenso sviluppano su una vegetazione verde con riflessi argentati. Ottima per creare contrasti cromatici con la fioritura delle rose. Resta compatta e occupa un diametro di 50 cm per 40-50 di altezza. Rustica da sole e mezzo sole.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Cistus purpureus
Cistus purpureus
Nome Scientifico: Cistus x purpureus
Varietà ibrida con foglia verde scuroe fiori grandi di colr rosa acceso con un occhio rosso alla base. Ha portamento espanso e raggiunge il metro di altezza. Da posizionare a pieno sole e su terreni ben drenati è perfetto per il giradino secco.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Cistus x purpureus
Varietà ibrida con foglia verde scuroe fiori grandi di colr rosa acceso con un occhio rosso alla base. Ha portamento espanso e raggiunge il metro di altezza. Da posizionare a pieno sole e su terreni ben drenati è perfetto per il giradino secco.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Dittamo
Dittamo conosciuta come Origano di Creta
Nome Scientifico: Origano dictamnus
Varietà ornamentale di origano, con attraenti fogli rotonde e ricoperte di fitta peluria, ha portamento tappezzante e la fioritura portata all'apice di tralci sottili ricorda quella del luppolo, con colorazione sfumata dal verde al rosa. Ottima in posizioni molto soleggiata terreni aridi o rocciosi, teme i ristagni idrici.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Origano dictamnus
Varietà ornamentale di origano, con attraenti fogli rotonde e ricoperte di fitta peluria, ha portamento tappezzante e la fioritura portata all'apice di tralci sottili ricorda quella del luppolo, con colorazione sfumata dal verde al rosa. Ottima in posizioni molto soleggiata terreni aridi o rocciosi, teme i ristagni idrici.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Mirto “Tarentina”
Mirto "Tarentina" conosciuta come Mirto tarentino
Nome Scientifico: Myrtus communis "tarentina"
Arbusto sempreverde con portamento basso e compatto. Dotato di una coriacea foglia verde scuro sopporta molto bene le potature, ciò lo rende adatto alla creazione di bordure e siepi. La fioritura bianca è seguita dalla comparsa di bacche nero-blu che rimangono sulla pianta fino alla fine dell'inverno.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Myrtus communis "tarentina"
Arbusto sempreverde con portamento basso e compatto. Dotato di una coriacea foglia verde scuro sopporta molto bene le potature, ciò lo rende adatto alla creazione di bordure e siepi. La fioritura bianca è seguita dalla comparsa di bacche nero-blu che rimangono sulla pianta fino alla fine dell'inverno.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Valeriana rossa
Valeriana rossa conosciuta come Valeriana rubra
Nome Scientifico: Centranthus ruber coccineus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus bianco e con erbacee con le stesse qualità. Sole, poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Centranthus ruber coccineus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus bianco e con erbacee con le stesse qualità. Sole, poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Valeriana bianca
Valeriana bianca
Nome Scientifico: Centranthus Ruber Albus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus rosso e con erbacee con le stesse qualità. Sole,poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Centranthus Ruber Albus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus rosso e con erbacee con le stesse qualità. Sole,poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Salvia “Blaukonigin”
Salvia "Blaukonigin"
Nome Scientifico: Salvia nemorosa "Blaukonigin"
Salvia ornamentale a portamento compatto, con fioritura viola scuro, molto appariscente. Piante rustiche adatte a posizioni soleggiate e terreni mediamente fertili.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Salvia nemorosa "Blaukonigin"
Salvia ornamentale a portamento compatto, con fioritura viola scuro, molto appariscente. Piante rustiche adatte a posizioni soleggiate e terreni mediamente fertili.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm