Achillea millefoglie
Achillea millefoglie
Nome Scientifico: Achillea millefolium L.
La specie spontanea dei campi. Di dimensionipiù contenute, circa 50-60 cm.questa specie è di color rosa tenue che tende a schiarire con il sole fino a diventare bianca., Fiorisce incessantemente da primavera ai freddi. Di esigenze pari a zero, si riproduce facilmente da seme e da rizoma. Ottima per i giardini spontanei, anche per i prati fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Achillea millefolium L.
La specie spontanea dei campi. Di dimensionipiù contenute, circa 50-60 cm.questa specie è di color rosa tenue che tende a schiarire con il sole fino a diventare bianca., Fiorisce incessantemente da primavera ai freddi. Di esigenze pari a zero, si riproduce facilmente da seme e da rizoma. Ottima per i giardini spontanei, anche per i prati fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Leucanthemum vulgare lam.
Leucanthemum vulgare lam.
Rustico, cresce spontaneo in collina. Nel Casentino, tra Firenze e Arezzo intere distese si tingono di bianco nel mese di giugno.Come pianta da giardino è altrettanto affascinante e facile da tenere. Con l tempo si allargherà e tenderà anche a disseminarsi. Per chi ama il giardino misto, facile e semplice.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Rustico, cresce spontaneo in collina. Nel Casentino, tra Firenze e Arezzo intere distese si tingono di bianco nel mese di giugno.Come pianta da giardino è altrettanto affascinante e facile da tenere. Con l tempo si allargherà e tenderà anche a disseminarsi. Per chi ama il giardino misto, facile e semplice.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nepeta “Dawn to Dusk”
Nepeta "Dawn to Dusk"
Nome Scientifico: Nepeta grandiflora "Dawn to Dusk"
Erbacea perenne semi-sempreverde a fioritura continua dalla tarda primavera fino all'autunno. Poco esigente forma macchie di grande impatto ornamentale. Da utilizzare come bordura media in posizioni soleggiate. La fioritura è una spiga di color rosa molto tenue.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Nepeta grandiflora "Dawn to Dusk"
Erbacea perenne semi-sempreverde a fioritura continua dalla tarda primavera fino all'autunno. Poco esigente forma macchie di grande impatto ornamentale. Da utilizzare come bordura media in posizioni soleggiate. La fioritura è una spiga di color rosa molto tenue.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nepeta fassenii
Nepeta fassenii
Nome Scientifico: Nepeta x fassenii
Tappezzante sempreverde e a fioritura continua dalla primavera all'autunno. Poco esigente forma tappeti di grande impatto ornamentale. Da utilizzare anche come pacciamatura verde perché terrà a bada le infestanti. La fioritura viola è a piccola spiga.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Nepeta x fassenii
Tappezzante sempreverde e a fioritura continua dalla primavera all'autunno. Poco esigente forma tappeti di grande impatto ornamentale. Da utilizzare anche come pacciamatura verde perché terrà a bada le infestanti. La fioritura viola è a piccola spiga.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Saponaria officinalis
Saponaria officinalis
Pianta endemica sponatanea di zone fluviali.Lungo le sponde dell'Arno a ridosso del nostro vivaio in agosto è una distesa tutta bianca. Saponaria Officinalis è una specie utilizzata fin dall'antichità per creare i saponi poiché dallo sfregamento delle foglie si forma una spuma profumata che deterge in profondità. Ha anche un ruolo come pianta ornamentale per habitat leggermente umidi dove si dissemina creando ampie macchie di un rosa pallido luminoso.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Pianta endemica sponatanea di zone fluviali.Lungo le sponde dell'Arno a ridosso del nostro vivaio in agosto è una distesa tutta bianca. Saponaria Officinalis è una specie utilizzata fin dall'antichità per creare i saponi poiché dallo sfregamento delle foglie si forma una spuma profumata che deterge in profondità. Ha anche un ruolo come pianta ornamentale per habitat leggermente umidi dove si dissemina creando ampie macchie di un rosa pallido luminoso.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Silene flos-coculi
Silene flos-coculi
Nome Scientifico: Silene "Flos-Cuculi"
Leggiadra, delicata all'aspetto, questa specie endemica europea e molto diffusa nei nostri campi è in realtà molto forte, vigorosa, resistante a freddo e caldo e molto generosa nella prolungata fioritura da maggio fino a ottobre. Ha radici rizomatose e quindi tende ad espandersi con facilità. Pianta utile poiché attrae insetti impollinatori. In giardino inserita tra arbusti sempreverdi e aromatiche a foglia argentata è di sicuro effetto.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Silene "Flos-Cuculi"
Leggiadra, delicata all'aspetto, questa specie endemica europea e molto diffusa nei nostri campi è in realtà molto forte, vigorosa, resistante a freddo e caldo e molto generosa nella prolungata fioritura da maggio fino a ottobre. Ha radici rizomatose e quindi tende ad espandersi con facilità. Pianta utile poiché attrae insetti impollinatori. In giardino inserita tra arbusti sempreverdi e aromatiche a foglia argentata è di sicuro effetto.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Heuchera americana “Dale’s Strain”
Heuchera americana "Dale's Strain"
Una varietà di heuchera duttile e versatile. Le foglie di color verde oliva sono marmorizzate di bianco, lobate e quasi tonde e formano una rosetta ampia perfetta. I fiori alzano leggermente sulla folta vegetazione di un delicato bianco rosato. Pianta resistente si utilizza per il primo bordo dell'aiuola, in giardini romantici, nei mix border, e tra sassi e pietre. Come esposizione resiste bene al sole, meglio se ombreggiata parzialmente. Consociazione con Geranium, Saxifragra, Brunnera, Anemoni, Carex.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una varietà di heuchera duttile e versatile. Le foglie di color verde oliva sono marmorizzate di bianco, lobate e quasi tonde e formano una rosetta ampia perfetta. I fiori alzano leggermente sulla folta vegetazione di un delicato bianco rosato. Pianta resistente si utilizza per il primo bordo dell'aiuola, in giardini romantici, nei mix border, e tra sassi e pietre. Come esposizione resiste bene al sole, meglio se ombreggiata parzialmente. Consociazione con Geranium, Saxifragra, Brunnera, Anemoni, Carex.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Artemisia “Powis Castle”
Artemisia "Powis Castle"
Questa interessante Artemisia forma cuscini molto ordinati e densi di un argento vivo e luminoso. La fioritura è insignificante. Il suo ruolo in giardino è strutturale ed efficace se utilizzata in macchie o comunque in ripetizioni lungo i bordi delle aiuole. Non ama assolutamente ristagni e zone umide, predilige zone solatie e secche. Favolosa quando si abbina alle rose e ad erbacee dai toni azzurri come certatostigmia willmottiano, ai toni caldi delle Echiancea Rudbechia o eleganti del Crisanthemum a sfiore bianco
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Questa interessante Artemisia forma cuscini molto ordinati e densi di un argento vivo e luminoso. La fioritura è insignificante. Il suo ruolo in giardino è strutturale ed efficace se utilizzata in macchie o comunque in ripetizioni lungo i bordi delle aiuole. Non ama assolutamente ristagni e zone umide, predilige zone solatie e secche. Favolosa quando si abbina alle rose e ad erbacee dai toni azzurri come certatostigmia willmottiano, ai toni caldi delle Echiancea Rudbechia o eleganti del Crisanthemum a sfiore bianco
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Cistus purpureus
Cistus purpureus
Nome Scientifico: Cistus x purpureus
Varietà ibrida con foglia verde scuroe fiori grandi di colr rosa acceso con un occhio rosso alla base. Ha portamento espanso e raggiunge il metro di altezza. Da posizionare a pieno sole e su terreni ben drenati è perfetto per il giradino secco.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Cistus x purpureus
Varietà ibrida con foglia verde scuroe fiori grandi di colr rosa acceso con un occhio rosso alla base. Ha portamento espanso e raggiunge il metro di altezza. Da posizionare a pieno sole e su terreni ben drenati è perfetto per il giradino secco.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Assenzio
Assenzio
Nome Scientifico: Artemisia absinthum
Pianta molto conosciuta per il liquore ottenuto dalla distillazione delle infiorescenze, l'assenzio. Presenta foglie molto aromatiche di colore grigio argenteo, forma cuscini densi di foglie ed una fioritura giallo oro in piena estate, predilige esposizioni soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Artemisia absinthum
Pianta molto conosciuta per il liquore ottenuto dalla distillazione delle infiorescenze, l'assenzio. Presenta foglie molto aromatiche di colore grigio argenteo, forma cuscini densi di foglie ed una fioritura giallo oro in piena estate, predilige esposizioni soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Limonium latifolium
Limonium latifolium
Una specie spontanea che ama terreni poveri, leggermente umidi e tollera il salmastro, posizioni solatie e incolte. La parte più alta dell' ex-palude di Castiglione della Pescaia vicino a Grosseto ne è disseminata e in giugno si ammira un tappeto violetto a perdita d'occhio. L'infiorescenza ha l'aspetto della nuvola di una elegante tinta viola lavanda. La foglia è lanceolata larga e grande e in autunno si tinge delle più belle tinte calde dell'arancio e del brunito.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una specie spontanea che ama terreni poveri, leggermente umidi e tollera il salmastro, posizioni solatie e incolte. La parte più alta dell' ex-palude di Castiglione della Pescaia vicino a Grosseto ne è disseminata e in giugno si ammira un tappeto violetto a perdita d'occhio. L'infiorescenza ha l'aspetto della nuvola di una elegante tinta viola lavanda. La foglia è lanceolata larga e grande e in autunno si tinge delle più belle tinte calde dell'arancio e del brunito.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm