Visualizzazione di 1-15 di 17 risultati

Mostra Filtri
Azzurro
Chiudi

Ceanothus concha

18,00
Ceanothus concha conosciuta come Lillà della California

Sempreverde con foglia coriacea, dura, corrugata color verde scuro. A forma di cespuglio cespitoso fitto e denso si utilizza nei giardini formali a creare siepi e scarpate. La fioritura primaverile con fiorellini composti azzurro cielo a forma di pallina è duratura e contrasta elegantemente con arbusti e rose a cespuglio.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Azzurro
Ceanothus thyrsiflorus repens
Chiudi

Ceanothus thyrsiflorus repens

8,00
Ceanothus thyrsiflorus repens conosciuta come Ceanoto strisciante

Sempreverde con foglia coriacea, dura, corrugata color verde scuro. A forma di cespuglio cespitoso fitto e denso si utilizza nei giardini formali a creare siepi e scarpate. La fioritura primaverile con fiorellini composti azzurro cielo a forma di pallina è duratura e contrasta elegantemente con arbusti e rose a cespuglio.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Convallaria japonica
Chiudi

Convallaria japonica

12,00
Convallaria japonica

Pianta Graminacea da con fioritura colore con fogliame verde scuro sempreverde
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Echinacea purpurea

7,00
Echinacea purpurea

Erbacea perenne originaria del nord america ma attualmente molto diffusa in italia nelle bordure miste con rose, erbacee e graminacee da sole. Estremamente rustica e robusta, resiste a condizioni di caldo e freddo. Produce steli rigidi ed eretti, che alzano fino a 1 m, con foglie verde scuro, alla sommità dei quali sbocciano dei grandi fiori rosa intenso, simili alle margherite nel periodo estivo-autunnale. Crea un grande effetto se utilizzata in gruppi.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Giallo
Hypericum calycinum
Chiudi

Hypericum calycinum

7,00
Hypericum calycinum conosciuta come Iperico calicino

Il tipico fiore dell'hypericum a 5 petali con gli stami che paiono piumini, sviluppa abbondantemente in questa varietà tappezzante e rizomatosa. Si utilizza per scarpate o a creare tappeti folti e fioriferi che coprirà rapidamente. Affidabile, meglio se non in pieno sole. Se irrigata anche in modo scarso fiorisce e rifiorisce con più abbondanza, ma tollera anche situazioni aride e siccitose. Si può utilizzare anche come pacciamatura naturale dal momento che si impossessa del terreno non facendoci crescere più niente.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Bianco
Myrtus communis "tarentina"
Chiudi

Mirto tarantino

15,00
Mirto tarantino
Nome Scientifico: Myrtus communis "tarentina"

Arbusto sempreverde con portamento basso e compatto. Dotato di una coriacea foglia verde scuro sopporta molto bene le potature, ciò lo rende adatto alla creazione di bordure e siepi. La fioritura bianca è seguita dalla comparsa di bacche nero-blu che rimangono sulla pianta fino alla fine dell'inverno.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Viola
Chiudi

Origano laevigatum “Herrenhausen”

10,00
Origano laevigatum "Herrenhausen"

Varietà erbacee a foglia caduca, si adatta a posizioni soleggiate o intermedie, e terreni aridi, ha una notevole resistenza al gelo e la sua foglia è fortemente aromatica. La fioritura portata all'apice degli steli è di un viola brillante ed intenso. Pianta commestibile tipica della cucina mediterranea, questa varietà viene coltivata anche a scopo ornamentale per la bellezza dei suoi fiori estrema rusticità e duttilità. Si presta a tagli frequenti che garantiscono di mantenere compatta la pianta, ma attenzione, può deficitare le fioriture che naturalmente sono copiose e durevoli.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Pennisetum alopecuroides

24,00
Pennisetum alopecuroides

Graminacea ornamentale resistente alla siccità, con fogliame verde scuro e fioritura tardo estiva. Le spighe di color crema presentano leggere sfumature rosate e permangono sulla pianta anche durante l'inverno. Come molte altre graminacee ornamentali I fiori sono sterili o poco fertili, pertanto non creano problemi di infestazioni per disseminazione spontanea.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm

Phlomis tuberosa

4,50
Phlomis tuberosa

La phlomis tuberosa è una pianta da fiore perenne della famiglia delle lamiaceae proveniente dall' ovest dell'asia. Le radici allargate e tuberose danno origine a steli eretti con abbondanti fiori rosso porpora. Predilige esposizioni soleggiate terreni fertili e ben drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Bianco
Phyllirea angustifolia
Chiudi

Phyllirea angustifolia

30,00
Phyllirea angustifolia conosciuta come Ilatro sottile

Arbusto tipico della macchia mediterranea che colonizza terreni difficili e siccitosi. Dotato di fogliame persistente di colore verde scuro forma una piccola bacca di color nero-blu che ricorda una piccola oliva. Può raggiungere i 6-7 m di sviluppo in altezza, è adatto per siepi e bordi alti misti.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Rosa
Chiudi

Rosmarino “Majorka Pink”

10,00
Rosmarino "Majorka Pink" conosciuta come Rosmarino rosa
Nome Scientifico: Rosmarinus officinalis "Majorka Pink"

Questo bel rosmarino allargato e scomposto porta fiori color rosa. Aromatico.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Blu
Rosmarinus officinalis
Chiudi

Rosmarino comune

9,00
Rosmarino comune
Nome Scientifico: Rosmarinus officinalis

Non ha bisogno di descrizione.re nel giardino mediterraneo.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Blu
Rosmarinus prostatum
Chiudi

Rosmarino tappezzante

3,50
Rosmarino tappezzante
Nome Scientifico: Rosmarinus prostatum

Un classico del giardino mediterraneo, naturale e senza irrigazione. Fiorisce copiosamente da primavera all'autunno, forma cuscini larghi e folti. Lo si utilizza per scarpate, aiuole e bordi misti, come siepe mista o monospecie, in abbinamento a rose e a fioriture che lo sovrastano. Commestibile.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm

Rudbeckia fulgida

7,00
Rudbeckia fulgida

Specie diffusa naturalmente nel nord italia ma originaria del nord america. Molto rustica e adatta a qualsiasi tipo di clima e terreno purché posizionata in pieno sole. L'epiteto specifico fulgida richiama proprio il colore e la forma dei sui fiori: belle margherite dai petali giallo-oro che adornano la parte centrale marrone, facendole brillare all'interno di bordure miste con rose, erbacee e graminacee. Molto apprezzata per la lunga fioritura che va da luglio fino all'autunno e per il suo portamento eretto con foglie allungate di un verde scuro.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Bianco
Chiudi

Santoreggia montana

3,50
Santoreggia montana

La santoreggia montana è originaria dell’europa centrale e meridionale, dell’africa settentrionale e dell’asia, cresce spontanea in italia in terreni sassosi, calcarei e ben esposti. I fiori sono di colore bianco, di piccole dimensioni, riuniti a formare infiorescenze cimose. La fioritura avviene solitamente in luglio-agosto. Predilige terreni calcarei e ben esposti, non teme le basse temperature invernali, né I ritorni di freddo, e resiste a climi molto rigidi, purché nel terreno non vi siano ristagni idrici; sopporta bene pure I lunghi periodi di siccità.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm