Valeriana rossa
Valeriana rossa conosciuta come Valeriana rubra
Nome Scientifico: Centranthus ruber coccineus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus bianco e con erbacee con le stesse qualità. Sole, poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Centranthus ruber coccineus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus bianco e con erbacee con le stesse qualità. Sole, poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Aquilegia mix
Aquilegia mix
Nome Scientifico: Aquilegia
Aquilegia riprodotta da seme in un allegro mix di colori vivaci. Si disseminano a loro volta molto facilmente per un giardino da mezz'ombra in continuo movimento. Anche da vaso
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Aquilegia
Aquilegia riprodotta da seme in un allegro mix di colori vivaci. Si disseminano a loro volta molto facilmente per un giardino da mezz'ombra in continuo movimento. Anche da vaso
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Leucanthemum “Dwarf Snow Lady”
Leucanthemum "Dwarf Snow Lady"
Varietà nana con fiore grande ed appariscente, color bianco puro con centro giallo. Fiorisce da Giugno ad Agosto in posizioni soleggiate, si adatta bene a terreni asciutti e giardini rocciosi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Varietà nana con fiore grande ed appariscente, color bianco puro con centro giallo. Fiorisce da Giugno ad Agosto in posizioni soleggiate, si adatta bene a terreni asciutti e giardini rocciosi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Campanula persicifolia cerulea
Campanula persicifolia cerulea
Detta Persicifolia e cioè con folgie di Pesco perché le ricorda molto essendo sottili e lanceolate. Deliziosa e raffinata ideale in bordi misti da utilizzare a macchie per creare effetti eleganti viola azzurro. Radiice rizomatosa, tende ad espandersi facilmente. Ottima con Geranium, Chrysanthemum, Artemisia. Da sole a mezzo sole fiorisce ad inizio estate (giugno-luglio), non ama ristagni e predilige terreni mediamente ricchi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Detta Persicifolia e cioè con folgie di Pesco perché le ricorda molto essendo sottili e lanceolate. Deliziosa e raffinata ideale in bordi misti da utilizzare a macchie per creare effetti eleganti viola azzurro. Radiice rizomatosa, tende ad espandersi facilmente. Ottima con Geranium, Chrysanthemum, Artemisia. Da sole a mezzo sole fiorisce ad inizio estate (giugno-luglio), non ama ristagni e predilige terreni mediamente ricchi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Geum coccineum “Borisii”
Geum coccineum "Borisii"
Adorabile erbacea dal vero gusto spontaneo. Il fiore arancio acceso spicca da una vegetazione folta fatta di foglie grandi cuoriformi e incise. Fiorisce abbondantemente da maggio a luglio. Si colloca in giardini naturali insieme a Halianthemum, Crysanthemum, Nepeta, Allium, Salvia e aromatiche in genere.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Adorabile erbacea dal vero gusto spontaneo. Il fiore arancio acceso spicca da una vegetazione folta fatta di foglie grandi cuoriformi e incise. Fiorisce abbondantemente da maggio a luglio. Si colloca in giardini naturali insieme a Halianthemum, Crysanthemum, Nepeta, Allium, Salvia e aromatiche in genere.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Thalictrum flavum glaucum
Thalictrum flavum glaucum
I Thalictrumsono piante bellissime dall'aspetto delicato ma in realtà sono forti, generose e resistenti purchè collocate in terreni ricchi e ben drenati. Ha bisogno di qualche ora di sole diretto per fiorire bene. Le foglie sono di un verde glauco e ricordano quelle dell'aquilegia. I fiori sono dei piumini globosi portati sulla parte terminale dei rami.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
I Thalictrumsono piante bellissime dall'aspetto delicato ma in realtà sono forti, generose e resistenti purchè collocate in terreni ricchi e ben drenati. Ha bisogno di qualche ora di sole diretto per fiorire bene. Le foglie sono di un verde glauco e ricordano quelle dell'aquilegia. I fiori sono dei piumini globosi portati sulla parte terminale dei rami.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Allium schoenoprasum “Rising star”
Allium schoenoprasum "Rising star"
Varietà di erba cipollina a fioritura rosa come la specie spontanea in giardino ha duplice utilizzo; è una sempreverde preziosa per il primo bordo dell'aiuola, per giardini naturali e informali con fioritura primaverile e ripetuta in autunno in capolini tondi rosa lilla. In cucina spezia indispensabile nei piatti estivi con retrogusto di aglio, si utilizza mista a lattuga nelle insalate e per insaporire salse, pesce e piatti freddi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Varietà di erba cipollina a fioritura rosa come la specie spontanea in giardino ha duplice utilizzo; è una sempreverde preziosa per il primo bordo dell'aiuola, per giardini naturali e informali con fioritura primaverile e ripetuta in autunno in capolini tondi rosa lilla. In cucina spezia indispensabile nei piatti estivi con retrogusto di aglio, si utilizza mista a lattuga nelle insalate e per insaporire salse, pesce e piatti freddi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Campanula portenschlagiana
Campanula portenschlagiana
Fiori viola a campanulina a imbuto. Una tappezzante funzionale per bordure, scarpate, muretti. Di grande impatto decorativo. Semplice da mantenere, allarga con rapidità
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Fiori viola a campanulina a imbuto. Una tappezzante funzionale per bordure, scarpate, muretti. Di grande impatto decorativo. Semplice da mantenere, allarga con rapidità
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Salvia “Il Pellegrino”
Salvia "Il Pellegrino"
Una salvia semiarbustiva che non perde la foglia dove gli inverni sono miti. Non teme altresi il freddo ma in questo caso conviene potarla molto bassa a febbraio per permetterle di generare nuovi getti su cui fiorirà copiosamente e a lungo. I fiori sono ligulati di un bel color salmone delicato e ricercati dagli impollinatori. Le foglie sono aromatiche color verde luminoso. Sopporta bene il grande caldo ma in questo caso rallenterà la fioritura. In giardini anche poco irrigati dà il meglio di sé. Come tutte le salvie odio i ristagni idrici. Si accosta bene con altre salvie ornamentali, con le rose a creare contrasti cromatici o unità di colore, con aromatiche e sempreversi potate a cuscino, o per gli amanti del giardino spontaneo con erbacee e graminacee varie (veronica, artemisia, verbena bonariensis, stipa, pennisetum, lavande e origano, dorycnum hirsutum..)
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una salvia semiarbustiva che non perde la foglia dove gli inverni sono miti. Non teme altresi il freddo ma in questo caso conviene potarla molto bassa a febbraio per permetterle di generare nuovi getti su cui fiorirà copiosamente e a lungo. I fiori sono ligulati di un bel color salmone delicato e ricercati dagli impollinatori. Le foglie sono aromatiche color verde luminoso. Sopporta bene il grande caldo ma in questo caso rallenterà la fioritura. In giardini anche poco irrigati dà il meglio di sé. Come tutte le salvie odio i ristagni idrici. Si accosta bene con altre salvie ornamentali, con le rose a creare contrasti cromatici o unità di colore, con aromatiche e sempreversi potate a cuscino, o per gli amanti del giardino spontaneo con erbacee e graminacee varie (veronica, artemisia, verbena bonariensis, stipa, pennisetum, lavande e origano, dorycnum hirsutum..)
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Eragrostis Spectabilis
Eragrostis Spectabilis
La fioritura è formata da piumiuni spumosi effetto nuovola color viola lilla rosa che si apprezza partcolarmente controsole al tramonto. A vegetazione fitta e foglie allungate strette leggermente porpora ai margini, si tingono di calde sfumature autunnali. Sviluppa intorni ai 60-80 cm con portamento denso e allargato. Indicata per giardini naturali, a scarsa richiesta idrica e scarsa manutenzione. Odia i ristagni idrici. Da ricordare di potarla bassa a fine inverno per mantenerla fitta e sempre fresca.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
La fioritura è formata da piumiuni spumosi effetto nuovola color viola lilla rosa che si apprezza partcolarmente controsole al tramonto. A vegetazione fitta e foglie allungate strette leggermente porpora ai margini, si tingono di calde sfumature autunnali. Sviluppa intorni ai 60-80 cm con portamento denso e allargato. Indicata per giardini naturali, a scarsa richiesta idrica e scarsa manutenzione. Odia i ristagni idrici. Da ricordare di potarla bassa a fine inverno per mantenerla fitta e sempre fresca.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Ajuga Alba
Ajuga Alba
Una tappezzante di grande effetto per zone da ombra a mezz'ombra. Ottima come coprisuolo ai piedi di arbusti come rose e ortensie. Forma fitti tappeti impenetrabili a qualunque infestante diventando una sorta di pacciamatura verde. I fiori a forma di spiga bianca spiccano sulla vegetazioneverde intenso di questa specie. Anche per vasi e fioriere
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una tappezzante di grande effetto per zone da ombra a mezz'ombra. Ottima come coprisuolo ai piedi di arbusti come rose e ortensie. Forma fitti tappeti impenetrabili a qualunque infestante diventando una sorta di pacciamatura verde. I fiori a forma di spiga bianca spiccano sulla vegetazioneverde intenso di questa specie. Anche per vasi e fioriere
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Salvia “Shell Dancer”
Salvia "Shell Dancer"
Nome Scientifico: Salvia jamensis "Shell Dancer"
Il genere Salvia comprende numerose varietà da giardino. Salvia Shell Dancer è una semi arbustiva. Ciò significa he mantiene un apparato legnoso che andrà potato drasticamente a fine inverno lasciando rametti alti non più di 10-15 cm da terra. Questo taglio stimolerà la pianta a ricacciare in modo folto dal basso in modo da mantenere un portamente aggraziato durante la stagione vegetativa. La fioritura è prolungata e copre tutto il periodo caldo da giugno a ottobre inoltrato .Le salvie si accostano con un ampia gamma di specie botaniche diverse da arbusti della macchia mediterranea, ad aromatiche, a rose con cui legano elegantemente, ad altre erbacee che prediligono sole, caldo e un minimo di irrigazione.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Salvia jamensis "Shell Dancer"
Il genere Salvia comprende numerose varietà da giardino. Salvia Shell Dancer è una semi arbustiva. Ciò significa he mantiene un apparato legnoso che andrà potato drasticamente a fine inverno lasciando rametti alti non più di 10-15 cm da terra. Questo taglio stimolerà la pianta a ricacciare in modo folto dal basso in modo da mantenere un portamente aggraziato durante la stagione vegetativa. La fioritura è prolungata e copre tutto il periodo caldo da giugno a ottobre inoltrato .Le salvie si accostano con un ampia gamma di specie botaniche diverse da arbusti della macchia mediterranea, ad aromatiche, a rose con cui legano elegantemente, ad altre erbacee che prediligono sole, caldo e un minimo di irrigazione.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Hemerocallis “Stella de Oro”
Hemerocallis "Stella de Oro"
Hemerocallis sempreverde molto diffuso anche nell'arredo urbano. Fiorisce copiosamente lungo tutta l'estate di un bel giallo caldo e luminoso. Da primo bordo dell'aiuola
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Hemerocallis sempreverde molto diffuso anche nell'arredo urbano. Fiorisce copiosamente lungo tutta l'estate di un bel giallo caldo e luminoso. Da primo bordo dell'aiuola
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Allium ramosum
Allium ramosum
Specie spontanea dei campi, l'Allium Ramosum sviluppa in cespugli densi e fitti costituiti da infiorescenze appariscenti a forma arrotondata con i margini appuntiti bianco puro. Pianta utile per il forte profumo che sprigiona e che per questo tiene lontano gli afidi e altri insetti indesiderati. Piantatelo vicino al fusto delle rose anche per creare effetti luminosi nel periodo caldo quando è possibile che le rose siano sfiorite. Si dissemina facilmente.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Specie spontanea dei campi, l'Allium Ramosum sviluppa in cespugli densi e fitti costituiti da infiorescenze appariscenti a forma arrotondata con i margini appuntiti bianco puro. Pianta utile per il forte profumo che sprigiona e che per questo tiene lontano gli afidi e altri insetti indesiderati. Piantatelo vicino al fusto delle rose anche per creare effetti luminosi nel periodo caldo quando è possibile che le rose siano sfiorite. Si dissemina facilmente.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Valeriana bianca
Valeriana bianca
Nome Scientifico: Centranthus Ruber Albus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus rosso e con erbacee con le stesse qualità. Sole,poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Nome Scientifico: Centranthus Ruber Albus
Un'erbacea perenne utile dove c'è scarsità d'acqua, per i giardini naturali e rocciosi. Fiorisce tutta l'estate e si abbina benissimo con Il centrantus rosso e con erbacee con le stesse qualità. Sole,poca acqua, terreno ben drenato
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm