Terrazze e Giardini, Piante, Coltivazione delle erbacee perenni, Rose

Giardino Arido, giardino felice: piante resistenti al caldo

Sarà capitato a tutti di imbattersi in meravigliosi paesaggi in piena estate, tanto da lasciarsi sorprendere dalle forme, dal movimento e dalle tinte delle fioriture! Bordi in riva al mare su dune di sabbia, macchie spontanee di arbusti con fioriture a tinte accese. Nessuno li irriga eppure appaiono così armoniosi!
Questi effetti che ci colpiscono sono suggestioni, ispirazioni per il giardino di casa nostra; proviamo a riprodurli con le giuste piante e poche basilari tecniche. In questo articolo trovi una lista di piante adatte al caldo e a periodi di siccità con indicazioni su come consociarle e posizionarle, quali materiali utilizzare e tecniche utilizzare per massimizzare gli effetti e ridurre gli insuccessi.

Consigli di impianto

Piantando a ridosso del caldo sarà necessario per la prima stagione estiva organizzare un sistema di irrigazione di soccorso. Il metodo più efficace è con ala gocciolante. Una volta piantato il tubo pre-forato va passato in prossimità delle piante e distanziato di circa 50 cm nelle file.
Dopodiché stendere su tutta la superficie una pacciamatura con materiale inerte o green.
Le piante sotto elencate sono tutte compatibili tra loro purché sia rispettata l’esposizione.

Per procedere nella scelta considerate che un giardino in equilibrio ossia armonioso, vitale e sano deve prevedere piante sempreverdi, decidue, perenni con avvicendamento stagionale per le fioriture. Meglio quando si crea movimento dato dallo sviluppo e dal portamento delle piante in modo che l’aiuola alterni altezze, staticità e movimento, alternanza cromatica nel fogliame e nelle fioriture.

Piante da sole sempreverdi o-a foglia argentata

Erbacee perenni da sole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *