PREPARATIVI PER L’INVERNO
Riparare le piante in serra che temono il freddo come agrumi, buganville, avocado, plumbago, pandorea ecc. da centro a nord italia quando le temperature scendono sotto i 6/7 gradi. Se non disponiamo di una serra possiamo utilizzare teli di tessuto non tessuto accostando le piante ad una parete posta a sud e riparata dai freddi venti invernali.
Pacciamare le piante più delicate e diserbare in profondità prima del riposo invernale.
In generale evitare di potare sempreverdi e decidue, arbustive e alberature
Siamo appena in tempo per potare le siepi come alloro, lentaggine, fotinia, lauro ecc.
PRATO
Falciare il tappeto erboso lasciandolo più alto del solito (circa 8/10 cm). Avvicinandosi alla stagione piovosa, quando ancora le temperature sono superiori ai 10° è possibile lavorare al tappeto erboso attraverso la semina o prato a rotoli per i nuovi impianti, oppure la risemina/trasemina di prati stanchi e imbastarditi con l’utilizzo dell’arieggiatore.
Gli alberi iniziano a perdere le foglie e consigliamo di non asportarle in modo da permettere la formazione di humus evitando di impoverire la zona se lasciata scoperta.

PIANTUMAZIONE
E’ ancora il momento ideale per pensare al rinnovamento del giardino con le nuove piantumazioni di siepi, alberature, arbusti, rose, perenni, bulbi e semi. In inverno le piante non vanno in un totale letargo ma rallentano la loro attività vegetativa soprattutto nella parte aerea mentre la radice resta attiva garantendo una migliore resa con l’arrivo della bella stagione.Sconsigliamo di piantare le mediterranee nelle zone più fredde.
IRRIGAZIONE
Staccare o ridurre fortemente l’apporto di acqua alle nostre piante. Sia in autunno che in inverno è il momento per pensare ad un impianto di irrigazione da installare in giardino. Ricordiamo che l’acqua è un bene prezioso e un sistema di irrigazione efficiente significa risparmio idrico.
ROSE
In questo periodo le rose mostrano tutta la bellezza delle bacche anch’esse elemento importante per delle composizioni floreali ma anche per farne delle marmellate o infusi come nel caso della rosa canina. In generale evitare di potare le rose eccetto nelle zone dove nevica abbondantemente.
In base alle zona geografica da Settembre fino a metà Novembre è possibile fare le talee di rose in ambiente protetto.
Abbiamo realizzato un breve video-tutorial su come fare le talee di rose.
ERBACEE
Possiamo seminare erbacee perenni a fioritura primaverile in ambienti protetti come serre o simili. Ecco qualche consiglio:
Per gli amanti delle graminacee è il momento di raccogliere i piumaggi per farne composizioni floreali, invece se mantenuti sulla pianta saranno belli e ornamentali per tutto l’inverno.
E’ il momento di raccogliere i semi di molte erbacee a fioritura tardo estivo autunnale come: