Jean Laffay visse tra due rivoluzioni, una coinvolse Napoleone, l’altra le rose e il suo ruolo. Nella seconda fu determinante. Ha ibridato il maggior numero di rose di grandissimo successo nei diversi raggruppamenti di rose di nessun altro ibridatore passato e presente. Basta citare Gloire de Mousseau (1852) e Alfred de Dalmas (1855) Muscosa, Juno (1832) Centifolia, La Reine (1842) Ibrido Perpetuo.

Visualizzazione di 2 risultati

Mostra Filtri

Cardinal de Richelieu

15,40
Rosa Cardinal de Richelieu ( Jean Laffay 1840 ca )

Ha fiori con petali che si retroflettono dando alla corolla una forma quasi sferica. Il colore è porpora scurissimo che stacca sulle foglie verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 16 cm

Coupe d’Hébé

15,40
Rosa Coupe d'Hébé ( Jean Laffay 1840 )

Ibrido di cinese con una bourbon, questo bell'esemplare rifiorente ha iori copiosi di color rosa luminoso e profumati in gruppi di tre o cinque.
Rosa coltivata nel Vaso 16 cm