La specializzazione del vivaio MondoRose e Fiori

Siamo produttori e riproduttori di una vasta gamma di rose, erbacee perenni, aromatiche e mediterranee. Questo ci rende esperti in queste categorie botaniche che ovviamente tendiamo a proporre nei nostri giardini non escludendo alberature, siepi e varie altre tipologie di piante prodotte da vivai specializzati con cui collaboriamo.

L’amore per le rose ci ha portato a viaggiare in Europa in cerca di ispirazione dove abbiamo scoperto la magia dei mix borders tipici del cottage garden inglese. Si tratta di bordure realizzate con una sapiente commistione di piante appartenenti a generi botanici diversi in equilibrio tra loro come arbusti, spesso rose, ma anche peonie e ortensie, erbacee perenni, piante aromatiche e da siepe. Con l’obiettivo di ricreare in Toscana gli stessi effetti del giardino inglese (finto) spontaneo abbiamo timidamente avviato e poi consolidato il settore Fiori (da lì il cambio del nome da Mondorose a Mondorose e Fiori) rappresentato appunto da erbacee perenni adatte al nostro clima, arbusti mediterranei ed aromatiche e di recentissima introduzione piante riprodotte da seme della flora spontanea collinare toscana e preappenninica particolarmente indicate per giardini melliferi e naturali.

Il punto di forza del vivaio è rappresentato dalle rose con una collezione originale che comprende rose antiche di prima e seconda generazione, rose botaniche e sottospecie, rose inglesi, paesaggistiche e moderne rifiorenti. La vasta offerta e la passione per questo splendido gruppo di piante eterogenee e molto varie tra loro ci permette di dare un’impronta sempre nuova ai giardini rendendoli unici e personali.

MondoRose e fiori fornisce servizi di:

Consulenza

per piccole realizzazioni di aiuole in giardini già esistenti per il miglioramento di aiuole e parti del giardino da migliorare per l’allestimento di balconi e terrazzi in questi casi Il cliente ci fornisce foto e misure sulle quali presentiamo un paio di proposte. Si tratta di una consultazione gratuita privata che può essere svolta in vivaio previo invio del materiale di documentazione e su appuntamento.

Progettazione
  1. Siamo in grado di offrire progetti in diversi stadi di definizione Disegno con suggestioni. In questo caso utilizziamo una pianta dall’alto dove inseriamo con macchie di colore l’ingombro che andranno ad occupare aiuole, edificio, strutture, alberature ecc. a fianco una serie di informazioni più dettagliate con foto delle piante e materiali da utilizzare. Viene fornito un semplice elenco delle piante e materiali divisi per aree di intervento con relativo sesto di impianto. Più che un vero progetto grafico si tratta di un preventivo molto dettagliato e rappresentato in 2D.
  1. Partendo da piante quotate fornite dall’architetto, mettiamo in forma un progetto di giardino in 3D con rendering animato. Questo sistema di facile lettura permette di figurarsi l’effetto finale dell’impianto del giardino. Si cammina tra le aiuole, nel parco, per i sentieri avvicinandosi a piante e strutture. Molto apprezzato per impianti ex novo. Assieme viene presentato il preventivo particolareggiato con foto delle piante selezionate.
Realizzazione

Siamo organizzati con una squadra di giardinieri esperti e manovali che secondo le direttive del capo cantiere/direttore dei lavori svolgono tutte le attività di messa in opera delle varie fasi del progetto.

Impianti di irrigazione

È un servizio che espletiamo in modo autonomo rispetto alla realizzazione del giardino. Il nostro obiettivo è di studiare la soluzione migliore e sostenibile per ogni richiesta che tenga conto dell’acqua come una risorsa da salvaguardare e non sprecare. A questo proposito si suggeriscono dove possibile, bacini di raccolta delle acque piovane e acque di recupero domestiche interrate o tipo laghetto.

Impianti di irrigazione

È un servizio che espletiamo in modo autonomo rispetto alla realizzazione del giardino. Il nostro obiettivo è di studiare la soluzione migliore e sostenibile per ogni richiesta che tenga conto dell’acqua come una risorsa da salvaguardare e non sprecare. A questo proposito si suggeriscono dove possibile, bacini di raccolta delle acque piovane e acque di recupero domestiche interrate o tipo laghetto.

Manutenzione

Una squadra di giardinieri professionisti si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria di giardini di nostra produzione e non.

Solitamente insieme alla progettazione e realizzazione del giardino proponiamo uno o due anni di manutenzione/affiancamento a garanzia di un risultato pieno e soddisfacente.

Per manutenzione ordinaria si intende una presenza regolare durante l’anno che può variare a seconda delle esigenze e dimensioni fino a 1-2 presenze settimanali. Si considerano tutti i lavori di potatura siepi, alberature, rose e arbusti, concimazione, trattamenti fitosanitari bio, taglio dell’erba, diserbo, divisione da cespo e re-impianto di giaggioli ed erbacee perenni, pulizie dalle foglie secche, legature varie ecc.

Per manutenzione straordinaria si considerano due-tre presenze l’anno a fine inverno per la potatura arbusti e rose e concimazione e la ripresa post invernale, metà primavera per intervenire sulla salute ed eventuali trattamenti bio e a metà estate per potatura di rimonda, sempreverdi e diserbo.

Manutenzione

Una squadra di giardinieri professionisti si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria di giardini di nostra produzione e non.

Solitamente insieme alla progettazione e realizzazione del giardino proponiamo uno o due anni di manutenzione/affiancamento a garanzia di un risultato pieno e soddisfacente.

Per manutenzione ordinaria si intende una presenza regolare durante l’anno che può variare a seconda delle esigenze e dimensioni fino a 1-2 presenze settimanali. Si considerano tutti i lavori di potatura siepi, alberature, rose e arbusti, concimazione, trattamenti fitosanitari bio, taglio dell’erba, diserbo, divisione da cespo e re-impianto di giaggioli ed erbacee perenni, pulizie dalle foglie secche, legature varie ecc.

Per manutenzione straordinaria si considerano due-tre presenze l’anno a fine inverno per la potatura arbusti e rose e concimazione e la ripresa post invernale, metà primavera per intervenire sulla salute ed eventuali trattamenti bio e a metà estate per potatura di rimonda, sempreverdi e diserbo.

Trattamenti fitosanitari

Personale dotato di patentino interviene per la prevenzione e cura di patologie nelle rose e siepi con metodi naturali testati dal nostro vivaio

Trattamenti fitosanitari

Personale dotato di patentino interviene per la prevenzione e cura di patologie nelle rose e siepi con metodi naturali testati dal nostro vivaio

Strutture e gazebo

Tra i servizi che offriamo si inserisce anche la costruzione di strutture in salice vivo e di gazebo in legno per esterno o per loggiati

Contattaci per richiedere maggiori informazioni