Le mille bolle blu: laboratorio di fabbricazione del sapone naturale
Mastro saponaio Marco Pasqualin introduce il laboratorio con la storia dell’antica tradizione profumiera. Sarà descritto il processo di estrazione degli oli essenziali e degli ingredienti che sono alla base dei saponi. Dopo la fase introduttiva ciascun partecipante si metterà all’opera come in una vera bottega artigiana creando il proprio sapone naturale. Ci sono 8 fasi di lavoro ben precise da eseguire nella propria area di lavoro fino ad ottenere il proprio sapone artigianale. Lo scopo del corso appunto è di fornire tutte le istruzioni teoriche e pratiche necessarie alla fabbricazione del sapone da poter replicare a casa propria. Sarà possibile utilizzare oli essenziali, semi e petali per la personalizzare del profumo e trama del sapone.
Il corso è a numero chiuso ed è consigliato un abbigliamento consono poichè saranno utilizzati materiali volatili e irritanti. (maggiori approfondimenti all’iscrizione). Al corso non possono partecipare i bambini.
Info e costi:
€35 a persona – minimo 8 persone, massimo 15
https://www.mondorose.it/product/negozio/corsi/le-mille-bolle-blu-laboratorio-di-fabbricazione-del-sapone-naturale/
Qualche info sul Corso
Sabato 19/05 – ore 10-13
Teoria
- cenni storici – caratteristiche – curiosità
- sapone naturale: conveniente, gradevole, utile e divertente da realizzare
- il metodo a freddo
- ingredienti di base – i liquidi , gli oli e i grassi
- ingredienti facoltativi: oli essenziali
- come si prepara il sapone
- attrezzature e utensili necessari
- regole di sicurezza
Pratica
andiamo a fare insieme il sapone con il laboratorio e la preparazione il procedimento con le sue 8 fasi:
- preparare l’area di lavoro
- preparare la soluzione caustica
- preparare i grassi
- preparare gli ingredienti facoltativi
- versare la soluzione caustica nei grassi
- il nastro
- il gel
- stagionatura
Portare al corso : occhialini da piscina oppure occhiali da sole/vista, guanti di gomma, una mascherina, un grembiule. Si consiglia di indossare indumenti comodi a manica lunga e pantaloni lunghi. Uno stampino in plastica (bicchiere o riciclo vasetto yogurt,ecc..) per colarci il sapone che rimarrà al partecipante. Non ci sono rischi o pericoli se si seguono le regole di sicurezza. Al corso non possono partecipare i bambini.