Visualizzazione di 7 risultati

Mostra Filtri
Artemisia absinthum
Chiudi

Artemisia absinthum

10,00
Artemisia absinthum conosciuta come Assenzio

Pianta molto conosciuta per il liquore ottenuto dalla distillazione delle infiorescenze, l'assenzio. Presenta foglie molto aromatiche di colore grigio argenteo, forma cuscini densi di foglie ed una fioritura giallo oro in piena estate, predilige esposizioni soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Convallaria japonica
Chiudi

Convallaria japonica

12,00
Convallaria japonica

Pianta Graminacea da con fioritura colore con fogliame verde scuro sempreverde
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Viola
Chiudi

Pulsatilla vulgaris

10,00
Pulsatilla vulgaris

La specie spontanea a fiore viola, molto decorativa anche in fase di sfioritura. Per posizioni di mezz'ombra, fiorisce in primavera e resta decorativa per tutta l'estate.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Scabiosa ochroleuca

10,00
Scabiosa ochroleuca conosciuta come Vedovina gialla

Specie autoctona europea a lunga fioritura da maggio ad ottobre; rustica e resistente a caldo e a periodi di siccità, forma cespuglietti con steli eretti e ramificati che portano fiori a capolino rigido color giallo chiaro tendente al bianco. Per terreni calcarei, poveri, rocciosi. Contribuisce a dare un tono spontaneo e informale al giardino. Pianta mellifera.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Blu
Solanum rantonetti "Royal Rob"
Chiudi

Solanum rantonetti “Royal Rob”

18,00
Solanum rantonetti "Royal Rob"

Arbusto a foglia caduta con fioritura viola, prolungata da aprile fino alla fine estate. Si adatta a posizioni soleggiate o di mezzo sole. Ha bassa resistenza al freddo, in giardino vanno predisposte ubicazioni riparate dai rigori invernali. Il fiore a stella aperta è di un blu elettrico con stami giallo al centro. Pianta elegante e discreta anche per bordure o aiuole miste.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Bianco
Stevia rebaudiana
Chiudi

Stevia rebaudiana

10,00
Stevia rebaudiana

È conosciuta come la pianta dello zucchero che viene ricavato dalle foglie tramite essiccazione e triturazione. Un ottimo sostituto dello zucchero a zero calorie e con un potere dolcificante da 150 a 250 superiore. Originaria di paraguay e brasile è adatta alle zone litoranee e sud italia. Nelle regioni a inverni più freddi conviene ripararla con pacciamatura o in serre fredde. Oltre al pregio come pianta medicamentosa e commestibile, stevia rebaudiana ha un suo ruolo in giardino. Un arbusto semi legnoso che andrà potato basso a fine inverno e che nel corso della stagione svilupperà in modo aggraziato alzando anche 70 cm in modo compatto e cespitoso con un bel fogliame sano verde luminoso. Fiorisce in autunno con piccoli fiorellini bianchi. Ideale per il giardino aromatico.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Teucrium Flavum

20,00
Teucrium Flavum

Pianta autoctona ideale per il nostro clima peninsulare. Sopporta il freddo invernale e lunghi periodi di siccità. Forma un cespuglio compatto e ordinato da cui alzano infiorescenze a spiga di color bianco. Come il teucrium chamaedrys non spicca tanto per la fioritura quanto per lo sviluppo molto funzionale di cuscino basso per rocciosi o nel primo bordo dell'aiuola. Le foglie sono verde scuro lucide e contrastano con fogliami argentati di centaurea bella, artemisia powis castle, achillea, cerastium tomentosum.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm