Campanula garganica
Campanula garganica
Ottima tappezzante di origine europea; si presta a formare tappeti bassi e folti da utilizzare sia nei rocciosi che ai bordi dei muretti da cui tenderà a ricadere e ottima per il vaso; I fiori viola sono a forma di stella, da mezz'ombra.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Ottima tappezzante di origine europea; si presta a formare tappeti bassi e folti da utilizzare sia nei rocciosi che ai bordi dei muretti da cui tenderà a ricadere e ottima per il vaso; I fiori viola sono a forma di stella, da mezz'ombra.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Centranthus ruber coccineus “Rosenrot”
Centranthus ruber coccineus "Rosenrot"
Pianta erbacea, perenne a foglia lanceolata di colore verde e fiore ad ombrello di colore porpora chiaro. Di forma cespitosa ed eretta è adatta alla coltivazione in aiuole miste, bordure miste, giardini rocciosi e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato, povero e alcalino. La potatura viene effettuata sugli steli secchi sfioriti. La riproduzione avviene tramite semina in primavera e divisione dei cespi in autunno. Curiosità: era usato in erboristeria per le proprietà antispasmodiche e rilassanti. In cucina le foglie vengono aggiunte all'insalata. Nell'antichità la pianta veniva usata dall’imbalsamatore.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Pianta erbacea, perenne a foglia lanceolata di colore verde e fiore ad ombrello di colore porpora chiaro. Di forma cespitosa ed eretta è adatta alla coltivazione in aiuole miste, bordure miste, giardini rocciosi e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato, povero e alcalino. La potatura viene effettuata sugli steli secchi sfioriti. La riproduzione avviene tramite semina in primavera e divisione dei cespi in autunno. Curiosità: era usato in erboristeria per le proprietà antispasmodiche e rilassanti. In cucina le foglie vengono aggiunte all'insalata. Nell'antichità la pianta veniva usata dall’imbalsamatore.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Erigeron karvinskianus
Erigeron karvinskianus conosciuta come Vitadinia
Endemica spontanea in tutta italia. Forma cuscini fittissimi di margheritine biano rosate da maggio fino ai freddi. Rusticità massima, esigenze pari a zero. Vuole sole e una potata drastica a fine inverno. È molto invadente e si riproduce da radice e da seme molto facilmente. Da roccioso, a cadere dai muretti a secco, per aiuole e vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Endemica spontanea in tutta italia. Forma cuscini fittissimi di margheritine biano rosate da maggio fino ai freddi. Rusticità massima, esigenze pari a zero. Vuole sole e una potata drastica a fine inverno. È molto invadente e si riproduce da radice e da seme molto facilmente. Da roccioso, a cadere dai muretti a secco, per aiuole e vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Festuca Gautieri
Festuca Gautieri
Cespuglio fitto composto da finissima foglie di color verde brillante da utilizzare per il primo bordo e ottima anche per il vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Cespuglio fitto composto da finissima foglie di color verde brillante da utilizzare per il primo bordo e ottima anche per il vaso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Filipendula vulgaris “Moench”
Filipendula vulgaris "Moench" conosciuta come Erba Peperina
Specie autoctona, cresce nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale, nei prati e nei boschi, anche su terreni umidi. Fa parte del genere delle spiree, da lì il suo nome volgare di spirea filipendula. Rustica si propaga da seme e da divisione di cespo in primavera. I fiori aprono tra maggio e giugno, sono bianco crema, delicati e spumosi. Il profumo di miele che emanano attira api e farfalle. Ottima nei wild garden ma anche in composizioni di aiuole e bordure e nei giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Specie autoctona, cresce nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale, nei prati e nei boschi, anche su terreni umidi. Fa parte del genere delle spiree, da lì il suo nome volgare di spirea filipendula. Rustica si propaga da seme e da divisione di cespo in primavera. I fiori aprono tra maggio e giugno, sono bianco crema, delicati e spumosi. Il profumo di miele che emanano attira api e farfalle. Ottima nei wild garden ma anche in composizioni di aiuole e bordure e nei giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Hertia cherifolia
Hertia cherifolia
Pianta africana originaria di tunisia e algeria. Produce numerosi fiori giallo vivo simili a margherite su un cespuglio argentato formato da fitte foglie ovali con la punta arrotondata. È una pianta per I giardini secchi molto esposti che tende ad allargare; anche senza fiori che porta in primavera resta un cuscino ordinato ed espanso molto funzionale per scarpate e primi bordi delle aiuole. Lega con teucrium flavum e chamedris, con erigeron k, achillea, pennisetum e stipa, rudbeckia hirta, cisto, phlomis, centaurea.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Pianta africana originaria di tunisia e algeria. Produce numerosi fiori giallo vivo simili a margherite su un cespuglio argentato formato da fitte foglie ovali con la punta arrotondata. È una pianta per I giardini secchi molto esposti che tende ad allargare; anche senza fiori che porta in primavera resta un cuscino ordinato ed espanso molto funzionale per scarpate e primi bordi delle aiuole. Lega con teucrium flavum e chamedris, con erigeron k, achillea, pennisetum e stipa, rudbeckia hirta, cisto, phlomis, centaurea.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nepeta faassenii “Hill Giant”
Nepeta faassenii "Hill Giant"
Hill giant è una varietà di nepeta più vigorosa da giardino. Sempreverde aromatica e commestibile fiorisce in primavera ed estate. Se potata a luglio regalerà una fioritura autunnale ricca e densa. Si utilizza come primo bordo di aiuole miste in coniugazione a lavande e rosmarini, phlomis, ed altre erbacee perenni a fioritura semplice come echinacea e rudbeckia.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Hill giant è una varietà di nepeta più vigorosa da giardino. Sempreverde aromatica e commestibile fiorisce in primavera ed estate. Se potata a luglio regalerà una fioritura autunnale ricca e densa. Si utilizza come primo bordo di aiuole miste in coniugazione a lavande e rosmarini, phlomis, ed altre erbacee perenni a fioritura semplice come echinacea e rudbeckia.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Phlomis fruticosa
Phlomis fruticosa conosciuta come Salvia di Gerusalemme
Un ventaglio ampio di utilizzi: roccioso, scarpate, mediterraneo secco, aiuola mista. Phlomis fruticosa è un must nei giardino naturali a basso impatto ambientale, sviluppa in modo ampio a formare cuscini alti fino a 1 metro e larghi anche 180 di diametro. È una sempreverde, può essere potata a fine inverno se proprio necessario.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Un ventaglio ampio di utilizzi: roccioso, scarpate, mediterraneo secco, aiuola mista. Phlomis fruticosa è un must nei giardino naturali a basso impatto ambientale, sviluppa in modo ampio a formare cuscini alti fino a 1 metro e larghi anche 180 di diametro. È una sempreverde, può essere potata a fine inverno se proprio necessario.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Phlomis fruticosa “Le Sud”
Phlomis fruticosa "Le Sud"
Pianta erbacea, perenne a portamento espanso e con rami eretti. Foglia lanceolata di colore verde e fiore giallo oro che sviluppa lungo lo stelo di forma espansa è adatta alla coltivazione in aiuole, bordure, giardini misti, rocciosi e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev'essere sempre ben drenato e fertile. La potatura si può effettuare sul secco e anche sulla chioma per ridurne la dimensione e rifavorire la vegetazione in primavera. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, talea semi-legnosa e divisione dei cespi in estate. Curiosità: in brasile sono presenti specie arboree di questa pianta. Viene utilizzata soprattutto in cucina, cosmetica e farmaceutica. Si propaga anche per mezzo delle formiche che trasportano il seme oleoso e zuccherino.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Pianta erbacea, perenne a portamento espanso e con rami eretti. Foglia lanceolata di colore verde e fiore giallo oro che sviluppa lungo lo stelo di forma espansa è adatta alla coltivazione in aiuole, bordure, giardini misti, rocciosi e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev'essere sempre ben drenato e fertile. La potatura si può effettuare sul secco e anche sulla chioma per ridurne la dimensione e rifavorire la vegetazione in primavera. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, talea semi-legnosa e divisione dei cespi in estate. Curiosità: in brasile sono presenti specie arboree di questa pianta. Viene utilizzata soprattutto in cucina, cosmetica e farmaceutica. Si propaga anche per mezzo delle formiche che trasportano il seme oleoso e zuccherino.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Salvia lirata “Purple Knockout”
Salvia lirata "Purple Knockout"
Erbacea molto ornamentale e di sicuro effetto nel giardino anche in abbinamento ad altre erbacee a foglia verde da cui possono contrastare come bergenia, phlomis russelliana, chrysanthemum e tantissime altre. Rustica si dissemina facilmente. I fiori sono di un rosa pallido che tende al bianco.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Erbacea molto ornamentale e di sicuro effetto nel giardino anche in abbinamento ad altre erbacee a foglia verde da cui possono contrastare come bergenia, phlomis russelliana, chrysanthemum e tantissime altre. Rustica si dissemina facilmente. I fiori sono di un rosa pallido che tende al bianco.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm