Rudbeckia fulgida
Rudbeckia fulgida
Specie diffusa naturalmente nel nord italia ma originaria del nord america. Molto rustica e adatta a qualsiasi tipo di clima e terreno purché posizionata in pieno sole. L'epiteto specifico fulgida richiama proprio il colore e la forma dei sui fiori: belle margherite dai petali giallo-oro che adornano la parte centrale marrone, facendole brillare all'interno di bordure miste con rose, erbacee e graminacee. Molto apprezzata per la lunga fioritura che va da luglio fino all'autunno e per il suo portamento eretto con foglie allungate di un verde scuro.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Specie diffusa naturalmente nel nord italia ma originaria del nord america. Molto rustica e adatta a qualsiasi tipo di clima e terreno purché posizionata in pieno sole. L'epiteto specifico fulgida richiama proprio il colore e la forma dei sui fiori: belle margherite dai petali giallo-oro che adornano la parte centrale marrone, facendole brillare all'interno di bordure miste con rose, erbacee e graminacee. Molto apprezzata per la lunga fioritura che va da luglio fino all'autunno e per il suo portamento eretto con foglie allungate di un verde scuro.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Salvia uliginosa
Salvia uliginosa
Pianta erbacea, perenne a foglia lanceolata verde scuro e fiori blu-azzurro riuniti in pannocchie. Di forma cespugliosa e poi eretta è adatta alla coltivazione in aiuole, bordure miste, giardini naturali e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato, fresco, leggermente umido e ricco di sostanze organiche. In aiuole irrigate normalmente tende a contenere il suo esuberante sviluppo naturale. Naturale sviluppo la potatura si effettua sul secco e sulla chioma per ridurne la dimensione. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, talea semilegnosa in estate e divisione dei cespi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Pianta erbacea, perenne a foglia lanceolata verde scuro e fiori blu-azzurro riuniti in pannocchie. Di forma cespugliosa e poi eretta è adatta alla coltivazione in aiuole, bordure miste, giardini naturali e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato, fresco, leggermente umido e ricco di sostanze organiche. In aiuole irrigate normalmente tende a contenere il suo esuberante sviluppo naturale. Naturale sviluppo la potatura si effettua sul secco e sulla chioma per ridurne la dimensione. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, talea semilegnosa in estate e divisione dei cespi.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Verbena venosa Gillies & Hook
Verbena venosa Gillies & Hook conosciuta come Verbena rigida
Pianta erbacea, perenne, a foglia lanceolata di colore verde scuro e fiore di colore violetto. Di forma cespugliosa è adatta alla coltivazione in aiuole miste, giardini rocciosi e naturali, bordure miste e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere sabbioso, sciolto e ben drenato. La potatura si effettua sul secco e sulla chioma della pianta per ridurne le dimensioni. La riproduzione avviene tramite semina in primavera e talea, ma quest'ultima viene poco utilizzata.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Pianta erbacea, perenne, a foglia lanceolata di colore verde scuro e fiore di colore violetto. Di forma cespugliosa è adatta alla coltivazione in aiuole miste, giardini rocciosi e naturali, bordure miste e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere sabbioso, sciolto e ben drenato. La potatura si effettua sul secco e sulla chioma della pianta per ridurne le dimensioni. La riproduzione avviene tramite semina in primavera e talea, ma quest'ultima viene poco utilizzata.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm