Osmanthus fragrans
Osmanthus fragrans conosciuta come Olea fragrans
Conosciuto anche con il nome di Olea Fragrans, è un bellissimo arbusto sempreverde originario del sud est asiatico; il portamento è eretto, ramificato ma puo’ crescere anche come piccolo albero quando impostato su un fusto unico centrale. L’utilizzo più comune comunque è come arbusto dai 2 ai 3 metri di altezza x 1,80 di larghezza. Ottimo come esemplare isolato o siepe vigorosa. Le foglie sono ovali, grandi e lucenti. I fiori sono piccoli, lunghi circa 1 cm e di colore che va dal bianco, al giallo pallido o arancio; sono di forma tubolare con corolla a quattro lobi di 5 mm di diametro, molto profumati, e sbocciano tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. Il loro profumo ricorda quello della magnolia grandiflora, della gardenia, della fresia e del limone
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Conosciuto anche con il nome di Olea Fragrans, è un bellissimo arbusto sempreverde originario del sud est asiatico; il portamento è eretto, ramificato ma puo’ crescere anche come piccolo albero quando impostato su un fusto unico centrale. L’utilizzo più comune comunque è come arbusto dai 2 ai 3 metri di altezza x 1,80 di larghezza. Ottimo come esemplare isolato o siepe vigorosa. Le foglie sono ovali, grandi e lucenti. I fiori sono piccoli, lunghi circa 1 cm e di colore che va dal bianco, al giallo pallido o arancio; sono di forma tubolare con corolla a quattro lobi di 5 mm di diametro, molto profumati, e sbocciano tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. Il loro profumo ricorda quello della magnolia grandiflora, della gardenia, della fresia e del limone
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Viburnum Suspensum
Viburnum Suspensum
Il Viburnum suspensum, comunemente chiamato sandankwa viburnum, è un arbusto sempreverde a foglia larga densamente ramificato originario delle isole Ryukyu subtropicali del Giappone sudoccidentale. È ampiamente coltivato per l'uso come siepe o schermo e tipicamente ha rami da eretti a leggermente allargati. Le foglie disposte in modo opposto (circa 3,5 "di lunghezza e 2" di larghezza) sono di colore verde scuro, lucide e di forma ovale con sottili dentellature lungo i margini. Pannocchie di piccoli fiori tubolari compaiono all'inizio della primavera e poi sporadicamente durante la stagione di crescita. I fiori profumati sono bianchi con un rossore rosa e contrastano con il fogliame verde scuro. Le piante mature possono raggiungere un'altezza di 12' con una diffusione di 10'. Il nome del genere deriva dal nome latino di una specie vegetale. L'epiteto specifico suspensum significa "sospeso, appeso o pendente".
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Il Viburnum suspensum, comunemente chiamato sandankwa viburnum, è un arbusto sempreverde a foglia larga densamente ramificato originario delle isole Ryukyu subtropicali del Giappone sudoccidentale. È ampiamente coltivato per l'uso come siepe o schermo e tipicamente ha rami da eretti a leggermente allargati. Le foglie disposte in modo opposto (circa 3,5 "di lunghezza e 2" di larghezza) sono di colore verde scuro, lucide e di forma ovale con sottili dentellature lungo i margini. Pannocchie di piccoli fiori tubolari compaiono all'inizio della primavera e poi sporadicamente durante la stagione di crescita. I fiori profumati sono bianchi con un rossore rosa e contrastano con il fogliame verde scuro. Le piante mature possono raggiungere un'altezza di 12' con una diffusione di 10'. Il nome del genere deriva dal nome latino di una specie vegetale. L'epiteto specifico suspensum significa "sospeso, appeso o pendente".
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm