Osmanthus burkwoodii
Osmanthus burkwoodii
Osmanthus Burkwood è un arbusto ibrido (Osmanthus delavayi x Osmanthus decorus ) sempreverde originario dell’Asia, della famiglia delle Oleaceae. È un arbusto denso, a crescita lenta e grande che ha foglie semilucide verde scuro e grappoli di piccoli fiori profumati in primavera. Raramente produce frutti, ma se visti sono drupe piccole, ovali, dal blu al nero violaceo. Con un'abitudine di crescita alta e densa, l'osmanto di Burkwood puo’ raggiungere i 2 metri di altezza x 1,50 di laeghezza. Il nome deriva dal greco osme, che significa profumo, e anthos, che significa fiori. Burkwoodii si riferisce a Burkwood and Shipwith che è il vivaio inglese dove è stato creato questo ibrido. Ama un’esposizione da sole a mezzo sole, in terreno ben drenato. Rustico e molto adattabile tollera l'argilla pesante, i terreni alcalini, l'inquinamento, l'ombra e la siccità. Fioriture di fiori tubolari bianchi con quattro lobi compaiono all'ascella delle foglie in primavera. Mentre i fiori sono poco appariscenti, sono molto aromatici con una fragranza che ricorda la vaniglia. I fiori compaiono sul legno della stagione precedente pertanto è consigliato potare subito dopo la fioritura. I frutti da blu a nero violaceo possono seguire i fiori in autunno. Con foglie sempreverdi coriacee semilucide verde scuro, questo arbusto ha interesse per tutto l'anno
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Osmanthus Burkwood è un arbusto ibrido (Osmanthus delavayi x Osmanthus decorus ) sempreverde originario dell’Asia, della famiglia delle Oleaceae. È un arbusto denso, a crescita lenta e grande che ha foglie semilucide verde scuro e grappoli di piccoli fiori profumati in primavera. Raramente produce frutti, ma se visti sono drupe piccole, ovali, dal blu al nero violaceo. Con un'abitudine di crescita alta e densa, l'osmanto di Burkwood puo’ raggiungere i 2 metri di altezza x 1,50 di laeghezza. Il nome deriva dal greco osme, che significa profumo, e anthos, che significa fiori. Burkwoodii si riferisce a Burkwood and Shipwith che è il vivaio inglese dove è stato creato questo ibrido. Ama un’esposizione da sole a mezzo sole, in terreno ben drenato. Rustico e molto adattabile tollera l'argilla pesante, i terreni alcalini, l'inquinamento, l'ombra e la siccità. Fioriture di fiori tubolari bianchi con quattro lobi compaiono all'ascella delle foglie in primavera. Mentre i fiori sono poco appariscenti, sono molto aromatici con una fragranza che ricorda la vaniglia. I fiori compaiono sul legno della stagione precedente pertanto è consigliato potare subito dopo la fioritura. I frutti da blu a nero violaceo possono seguire i fiori in autunno. Con foglie sempreverdi coriacee semilucide verde scuro, questo arbusto ha interesse per tutto l'anno
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Phyladelphus Starbright
Phyladelphus Starbright
Originario di Europa, Asia e America il genere Phyladelphus conta circa 40 specie di arbusti strettamente legati e riconducibili alla deutzia nell'abitudine, nell'aspetto e nel periodo di fioritura da cui si differenziano peri fiori profumati a quattro petali mentre i fiori di deutzia ne hanno cinque. Possono essere facilmente coltivati in bordoure miste con altri arbusti o come esemplari indipendenti ai bordi del giardino, al limitare del bosco, Tutte le specie fioriscono in giugno o luglio quando gli arbusti dei giardini boschivi sono per lo più finiti e le bordure erbacee stanno maturando. Di dimensioni importanti in generale possono sviluppare fino ai 3 metri. Preferiscono un terreno argilloso che non si asciughi completamente, amano il sole ma si adattano ancha a situazioni piu' ombreggiate Amano essere sfoltiti ogni due anni rimuovendo i fusti più vecchi che hanno fiorito abbondantemente per fare spazio ai nuovi germogli che produrranno più fiori l'anno successivo. Si possono operare anche tagli di contenimento Phyladelphus Starbright sviluppa inotrno ai 2-2,50 metri. Ha fiori molto profumati a 5 petali nel periodo maggio-luglio, la nuova vegetazione è rosso porpora
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Originario di Europa, Asia e America il genere Phyladelphus conta circa 40 specie di arbusti strettamente legati e riconducibili alla deutzia nell'abitudine, nell'aspetto e nel periodo di fioritura da cui si differenziano peri fiori profumati a quattro petali mentre i fiori di deutzia ne hanno cinque. Possono essere facilmente coltivati in bordoure miste con altri arbusti o come esemplari indipendenti ai bordi del giardino, al limitare del bosco, Tutte le specie fioriscono in giugno o luglio quando gli arbusti dei giardini boschivi sono per lo più finiti e le bordure erbacee stanno maturando. Di dimensioni importanti in generale possono sviluppare fino ai 3 metri. Preferiscono un terreno argilloso che non si asciughi completamente, amano il sole ma si adattano ancha a situazioni piu' ombreggiate Amano essere sfoltiti ogni due anni rimuovendo i fusti più vecchi che hanno fiorito abbondantemente per fare spazio ai nuovi germogli che produrranno più fiori l'anno successivo. Si possono operare anche tagli di contenimento Phyladelphus Starbright sviluppa inotrno ai 2-2,50 metri. Ha fiori molto profumati a 5 petali nel periodo maggio-luglio, la nuova vegetazione è rosso porpora
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Sarcococca Confusa
Sarcococca Confusa
S. confusa è un arbusto sempreverde cespuglioso fino a 2 m, con foglie ovate lucide, verde intenso, ondulate lunghe 3-5 cm e, in inverno, fiori poco appariscenti sfrangiati, molto profumati, bianco crema, seguiti da bacche nere lucide. Ottimo da piantare lungo un sentiero o una porta d'ingresso in modo da catturare la fragranza e da abbinarlo con fiori invernali come ellebori e bucaneve. Utile all'ombra asciutta sotto gli alberi
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
S. confusa è un arbusto sempreverde cespuglioso fino a 2 m, con foglie ovate lucide, verde intenso, ondulate lunghe 3-5 cm e, in inverno, fiori poco appariscenti sfrangiati, molto profumati, bianco crema, seguiti da bacche nere lucide. Ottimo da piantare lungo un sentiero o una porta d'ingresso in modo da catturare la fragranza e da abbinarlo con fiori invernali come ellebori e bucaneve. Utile all'ombra asciutta sotto gli alberi
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm