Achillea filipendulina “Coronation Gold”
Achillea filipendulina "Coronation Gold"
Fiori tipicamente ad ombrella ampi e schiacciati di color giallo molto intenso su un fogliame denso verde brillante. Ottima per giardino naturale e in bordi misti. Resistente al sole caldo e a periodi di siccità. Inserita con stipa tenuissima, pennisetum, scabiose, helicriso e lavanda dà un accento di forte vivacità.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Fiori tipicamente ad ombrella ampi e schiacciati di color giallo molto intenso su un fogliame denso verde brillante. Ottima per giardino naturale e in bordi misti. Resistente al sole caldo e a periodi di siccità. Inserita con stipa tenuissima, pennisetum, scabiose, helicriso e lavanda dà un accento di forte vivacità.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Catananche caerulea
Catananche caerulea
Specie spontanea europea, rustica, per giardini naturali, aridi o non irrigati di forte impatto se collocata a macchie anche per i prati fioriti spontanei. Il viola luminoso contrasta elegantemente con cespugli di rose tappezzanti bianchi e polianthe, ma anche con erbacee dallo stesso carattere spontaneo come Chrysanthemum, Coreopsis, Achillea, Echinacea, Platicodum e tante altre.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Specie spontanea europea, rustica, per giardini naturali, aridi o non irrigati di forte impatto se collocata a macchie anche per i prati fioriti spontanei. Il viola luminoso contrasta elegantemente con cespugli di rose tappezzanti bianchi e polianthe, ma anche con erbacee dallo stesso carattere spontaneo come Chrysanthemum, Coreopsis, Achillea, Echinacea, Platicodum e tante altre.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Gaura lindheimeri “Ruby Ruby”
Gaura lindheimeri "Ruby Ruby"
Come le altre gaure, anche in questo caso, la fioritura prolungata è una delle sue peculiarità della varietà: da giugno a settembre si generano degli steli fiorali che portano gruppi di fiori delicati ma dal colore rosa intenso, quasi rosso. Anche il fogliame è interessante perché da un'iniziale verde con il passare della stagione digrada verso toni più bronzei. Presenta un portamento scomposto che richiama la naturalità delle praterie, infatti consigliata per giardini e bordure naturali in associazione con rose e erbacee da sole.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Come le altre gaure, anche in questo caso, la fioritura prolungata è una delle sue peculiarità della varietà: da giugno a settembre si generano degli steli fiorali che portano gruppi di fiori delicati ma dal colore rosa intenso, quasi rosso. Anche il fogliame è interessante perché da un'iniziale verde con il passare della stagione digrada verso toni più bronzei. Presenta un portamento scomposto che richiama la naturalità delle praterie, infatti consigliata per giardini e bordure naturali in associazione con rose e erbacee da sole.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm