Visualizzazione di 6 risultati

Mostra Filtri
Bianco
Chiudi

Aster ericoides “Snow Flurry”

4,50
Aster ericoides "Snow Flurry"

Pianta Erbacea perenne da sole con fioritura autunnale colore bianco con fogliame verde brillante
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Viola
Chiudi

Calamintha nepeta “Blue cloud”

10,00
Calamintha nepeta "Blue cloud"

Come la nepetella classica questa varietà a fiore violetto è molto resistente alla siccità , si adatta a posizioni soleggiate in giardini senza irrigazione e zone rocciose.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm

Goniolimon tataricum

4,50
Goniolimon tataricum conosciuta come Statice tedesco

Specie esotica che si trova anche spontanea in italia, molto rustica che predilige terreni asciutti, ben drenati e posizioni assolate. Caratterizzata da una rosetta basale di foglie ovate che rimangono basse a tappezzare il terreno. Tra luglio e agosto si genera uno stelo eretto e ramificato che porta piccolissimi fiori biancho rosa, come a creare una nuvola sospesa nell'aria. In giardino la troviamo come bordura in primo piano in associazione ad altre erbacee a coprire la parte legnosa delle rose in secondo piano. Comunemente utilizzata anche come fiore reciso nella composizione di mazzi freschi e secchi.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm

Salvia nemorosa “Caradonna”

4,50
Salvia nemorosa "Caradonna"

Erbacea perenne con fioritura primaverile. Le spighe viola intenso sviluppano su una vegetazione verde con riflessi argentati. Ottima per creare contrasti cromatici con la fioritura delle rose. Resta compatta e occupa un diametro di 50 cm per 40-50 di altezza. Rustica da sole e mezzo sole.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Rosa
Chiudi

Sedum spectabile “Meteor”

4,50
Sedum spectabile "Meteor"

Pianta erbacea, perenne a foglia carnosa di colore verde e fiore a ombrello di colore bianco. Di forma cespitosa è adatta alla coltivazione in aiuole e bordure miste, giardini rocciosi e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato ma non hanno esigenze particolari. La potatura si effettua in estate recidendo gli steli secchi e I fiori appassiti. La riproduzione avviene tramite semina in autunno o primavera e divisione dei cespi in estate. Curiosità: ogni parte della pianta se ingerita causa disturbi di stomaco e se a contatto con la pelle la linfa potrebbe irritarla. Contrariamente le foglie sono molto curative e al pari del sedum telephium o erba della madonna riescono a curare ustioni, gengiviti, ferite anche gravi.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Lillą
Teucrium chamaedrys
Chiudi

Teucrium chamaedrys

4,50
Teucrium chamaedrys conosciuta come Camedrio, Erba querciola

Arbusto perenne e sempreverde da primo bordo in aiuole a carattere mediterraneo e naturale. Ottima per rocciosi. Alza dai 50 ai 60 cm, ama il sole, e tollera poca acqua. Fiorisce da giugno a settembre con capolini rosa fucsia su un fogliame verde argentato. Gli abbinamenti sono svariati, nei giardini di officinali, mista ad aromatiche e ad erbacee da sole.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm