Artemisia Ludoviciana “Silver Queen”
Artemisia Ludoviciana "Silver Queen"
Forma cespugli più fitti della ludoviciana specie, per il resto le assomiglia assai. I fiori primaverili giallognoli sono piuttosto insignificanti, ma è per il colore e la forma del fogliame che artemisia lud. Silver queen si distingue nei bordi misti inserita con erbacee perenni e mediterranee. Associata alle rose dona eleganza e luce all'aiuola e contribuisce a infittire la base legnosa di alcuni arbusti. Consigliatissima.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Forma cespugli più fitti della ludoviciana specie, per il resto le assomiglia assai. I fiori primaverili giallognoli sono piuttosto insignificanti, ma è per il colore e la forma del fogliame che artemisia lud. Silver queen si distingue nei bordi misti inserita con erbacee perenni e mediterranee. Associata alle rose dona eleganza e luce all'aiuola e contribuisce a infittire la base legnosa di alcuni arbusti. Consigliatissima.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Centaurea macrocephala
Centaurea macrocephala Centaurea macrocephala è una pianta perenne molto grande con fiori che possono raggiungere 1,5 m di altezza. Da luglio a settembre, gli steli terminano con grandi gemme marroni che si aprono in pompon giallo brillante. È una pianta spettacolare.
Le centaurea sono piante perenni su terreni asciutti o comunque ben drenati. Le foglie sono spesso pennate o semplici, a volte ricoperte di peluria. I fiori hanno petali sfrangiati (brattee), come se fossero tagliati con le forbici.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Digitalis purpurea “Apricot”
Digitalis purpurea "Apricot"
Una digitalis dalla copiosa fioritura color rosa albicocca elegante da utilizzare in bordure miste nella seconda terza fila dell'aiuola. Per la mezz'ombra, rustica si dissemina copiosamente.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Una digitalis dalla copiosa fioritura color rosa albicocca elegante da utilizzare in bordure miste nella seconda terza fila dell'aiuola. Per la mezz'ombra, rustica si dissemina copiosamente.
Pianta coltivata nel Vaso 16 cm
Stipa tenuissima
Stipa tenuissima
Una graminacea di sicuro effetto ondeggiante al vento, crea movimento in giardino. Per questo la si accosta volentieri ad erbacce come Gaura e Perovskia con le quali instaura una danza sensuale, ma anche con Verbena bonariensis, Echinacea, Sedum Spectabile e Telephium che rigide e verticali ne smorzano il movimento.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Una graminacea di sicuro effetto ondeggiante al vento, crea movimento in giardino. Per questo la si accosta volentieri ad erbacce come Gaura e Perovskia con le quali instaura una danza sensuale, ma anche con Verbena bonariensis, Echinacea, Sedum Spectabile e Telephium che rigide e verticali ne smorzano il movimento.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Verbascum phoeniceum
Verbascum phoeniceum
Originaria del sud-est europeo e del bacino mediterraneo questa specie non ha grandi esigenze. Da sole a mezzo sole piantata in gruppi o isolata contribuisce a dare un bel tocco di colore in maggio e giugno. La foglia è lanuginosa e ampia.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Originaria del sud-est europeo e del bacino mediterraneo questa specie non ha grandi esigenze. Da sole a mezzo sole piantata in gruppi o isolata contribuisce a dare un bel tocco di colore in maggio e giugno. La foglia è lanuginosa e ampia.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm