Achillea millefolium “New Vintage White”
Achillea millefolium "New Vintage White" Erbacea perenne a fogliame frastagliato color verde argenteo, i capolini fioriti, portati su steli robusti, sono di color avorio. La fioritura si sussegue da fine primavera fino a Settembre in esposizioni ben soleggiate e su terreni drenati anche mediamente feritili.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Achillea millefolium MondoRose
Achillea millefolium MondoRose
Achillea riprodotta da MondoRose da un esemplare trovato in giardino che si è auto disseminato. Una bellissima varietà a lunga fioritura con tinte bordeaux acceso. Ottima per il primo bordo della aiuola e per la coltivazione in vaso. Resiste al freddo e tollera periodi di siccità.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Achillea riprodotta da MondoRose da un esemplare trovato in giardino che si è auto disseminato. Una bellissima varietà a lunga fioritura con tinte bordeaux acceso. Ottima per il primo bordo della aiuola e per la coltivazione in vaso. Resiste al freddo e tollera periodi di siccità.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Achillea nobilis L.
Achillea nobilis L. conosciuta come Millefiori, erba pennina, erba del diavolo
Pianta erbacea, perenne, di forma eretta a foglia felciforme di colore verde e fiore piatto di colore bianco. Di forma eretta è adatta alla coltivazione in bordure e aiuole fiorite, giardini naturali e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato ma non ha particolari esigenze. La potatura si effettua sugli steli secchi. La riproduzione avviene tramite semina e divisione dei cespi in primavera.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Pianta erbacea, perenne, di forma eretta a foglia felciforme di colore verde e fiore piatto di colore bianco. Di forma eretta è adatta alla coltivazione in bordure e aiuole fiorite, giardini naturali e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato ma non ha particolari esigenze. La potatura si effettua sugli steli secchi. La riproduzione avviene tramite semina e divisione dei cespi in primavera.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Achillea ptarmica
Achillea ptarmica conosciuta come Millefoglio palustre
Gradisce posizioni soleggiate, e contrariamente al nome comune di millefolio palustre non ama troppa acqua e tanto meno ristagni idrici. Produce numerose infiorescenze composte da fiorellini bianco candidi-perlati leggermente odorosi a forma di margheritina densa con centro duro. Lafioritura è prolungata e copre tutto il periodo estivo. Si adatta bene alla coltivazione in vaso che tenderà ad occupare tutto fino ai margini. Le foglie sono verdi scure dentate. Pianta utile per i giardini melliferi e officinali. Le achillea in fatti sono specie molto utilizzate in erboristeria per le molteplici proprietà antiinfiammatorie e antispasmodiche.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Gradisce posizioni soleggiate, e contrariamente al nome comune di millefolio palustre non ama troppa acqua e tanto meno ristagni idrici. Produce numerose infiorescenze composte da fiorellini bianco candidi-perlati leggermente odorosi a forma di margheritina densa con centro duro. Lafioritura è prolungata e copre tutto il periodo estivo. Si adatta bene alla coltivazione in vaso che tenderà ad occupare tutto fino ai margini. Le foglie sono verdi scure dentate. Pianta utile per i giardini melliferi e officinali. Le achillea in fatti sono specie molto utilizzate in erboristeria per le molteplici proprietà antiinfiammatorie e antispasmodiche.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Agapanto
Agapanto
Nome Scientifico: Agapanthus
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore blu con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Nome Scientifico: Agapanthus
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore blu con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Agapanto “Ever Sapphire”
Agapanto "Ever Sapphire" pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore blu violetto con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Agastache “Firebird”
Agastache "Firebird" pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva-autunnale colore arancione rosso con fogliame verde profumatissima
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Agastache aurantiaca
Agastache aurantiaca
Pianta ornamentale di grande impatto per la tinta dei suoi fiori arancio porpora. Molto profumata. Per esaltarla abbianrla con arbusti sempreverdi che le fanno da sfondo. Rustica, da sole. Da irrigare leggermente. Terreno drenato.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Pianta ornamentale di grande impatto per la tinta dei suoi fiori arancio porpora. Molto profumata. Per esaltarla abbianrla con arbusti sempreverdi che le fanno da sfondo. Rustica, da sole. Da irrigare leggermente. Terreno drenato.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Alchemilla mollis
Alchemilla mollis conosciuta come Erba stella
Comunemente chiamata Erba stella, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia minore, introdotta nei giardini europei sul finire dell’800. I fiori gialli si sviluppano maggiormente nel periodo di inizio estate e sono tenuti in densi grappoli sopra il fogliame. Pianta rustica che non teme il caldo intenso o il freddo invernale, Ama i terreni soffici e ben drenati e le posizioni semi-ombreggiate in cui possa ricevere alcune ore al giorno di luce solare diretta. Si coltiva in giardino come copertura del terreno ed è apprezzata per l’aspetto delle sue foglie e per le caratteristiche perle d’acqua che persistono sulle sue foglie e che nei secoli l'hanno resa famosa tra gli alchimisti; i quali consideravano tali gocce la forma di acqua più pura esistente in natura.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Comunemente chiamata Erba stella, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia minore, introdotta nei giardini europei sul finire dell’800. I fiori gialli si sviluppano maggiormente nel periodo di inizio estate e sono tenuti in densi grappoli sopra il fogliame. Pianta rustica che non teme il caldo intenso o il freddo invernale, Ama i terreni soffici e ben drenati e le posizioni semi-ombreggiate in cui possa ricevere alcune ore al giorno di luce solare diretta. Si coltiva in giardino come copertura del terreno ed è apprezzata per l’aspetto delle sue foglie e per le caratteristiche perle d’acqua che persistono sulle sue foglie e che nei secoli l'hanno resa famosa tra gli alchimisti; i quali consideravano tali gocce la forma di acqua più pura esistente in natura.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Allium ramosum
Allium ramosum
Specie spontanea dei campi, l'Allium Ramosum sviluppa in cespugli densi e fitti costituiti da infiorescenze appariscenti a forma arrotondata con i margini appuntiti bianco puro. Pianta utile per il forte profumo che sprigiona e che per questo tiene lontano gli afidi e altri insetti indesiderati. Piantatelo vicino al fusto delle rose anche per creare effetti luminosi nel periodo caldo quando è possibile che le rose siano sfiorite. Si dissemina facilmente.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Specie spontanea dei campi, l'Allium Ramosum sviluppa in cespugli densi e fitti costituiti da infiorescenze appariscenti a forma arrotondata con i margini appuntiti bianco puro. Pianta utile per il forte profumo che sprigiona e che per questo tiene lontano gli afidi e altri insetti indesiderati. Piantatelo vicino al fusto delle rose anche per creare effetti luminosi nel periodo caldo quando è possibile che le rose siano sfiorite. Si dissemina facilmente.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Allium senescens
Allium senescens
Una varietà molto apprezzzata per il giardino ottima da primo bordo, a formare tappeti alla base di altri arbusti. Fiorisce con capolini di 3-4 cm di diamtro in rosa e bianco con un bell'effetto bicolore sulla tipica vegetazione finemente lanceolata di tutti gli allium. Si allarga naturalmente ed è consigliato dividerli ogni 3-4 anni per valorizzare le fioriture.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Una varietà molto apprezzzata per il giardino ottima da primo bordo, a formare tappeti alla base di altri arbusti. Fiorisce con capolini di 3-4 cm di diamtro in rosa e bianco con un bell'effetto bicolore sulla tipica vegetazione finemente lanceolata di tutti gli allium. Si allarga naturalmente ed è consigliato dividerli ogni 3-4 anni per valorizzare le fioriture.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Anemone hupensis “Praecox”
Anemone hupensis "Praecox" Di colore rosa malva, è un Anemone autunnale, può alzare anche oltre il metro. Di carattere invasivo tende a colonizzare l'area per la forte capacità rizomatosa. Per questo è ottimo per zone da ripopolare senza il minimo sforzo. Questa sua esuberanza può altresì essere contenuta e limitata inserendolo successivamente in aiuole dove arbusti ed erbacee si sono bene acclimatati. L'effetto è comunque bellissimo e naturale per la semplicità dei fiori a 5 petali di un bel rosa malva con la pagina esterna argentata e stami gialli pronuncati. Fioritura prolungata da fine agosto-ottobre. Vuole una mezz'ombra
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Anthemis tinctoria
Anthemis tinctoria "Charme"
Piccolo cespuglio facile da coltivare, questa selezione compatta forma una cupola di foglie verdi tempestate di piccole margherite gialle per tutta l'estate. Perfetta per i bordi soleggiati e adatta anche per la coltivazione in contenitori. Relativamente resistente alla siccità, si adatta bene ai terreni poveri posizioni molto soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Piccolo cespuglio facile da coltivare, questa selezione compatta forma una cupola di foglie verdi tempestate di piccole margherite gialle per tutta l'estate. Perfetta per i bordi soleggiati e adatta anche per la coltivazione in contenitori. Relativamente resistente alla siccità, si adatta bene ai terreni poveri posizioni molto soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Artemisia absinthum
Artemisia absinthum conosciuta come Assenzio
Pianta molto conosciuta per il liquore ottenuto dalla distillazione delle infiorescenze, l'assenzio. Presenta foglie molto aromatiche di colore grigio argenteo, forma cuscini densi di foglie ed una fioritura giallo oro in piena estate, predilige esposizioni soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Pianta molto conosciuta per il liquore ottenuto dalla distillazione delle infiorescenze, l'assenzio. Presenta foglie molto aromatiche di colore grigio argenteo, forma cuscini densi di foglie ed una fioritura giallo oro in piena estate, predilige esposizioni soleggiate e terreni drenati.
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm