Acanthus mollis
Acanthus mollis conosciuta come Acanto
Un'erbacea perenne di grande pregio in giardino da posizionarsi a ridosso di muretti o a tracciare camminamenti in bordure miste ad altre erbacee. Di sviluppo vigoroso anche oltre i 120-150 cm di altezza ha una vegetazione rigogliosa formata da grandi foglie verde scuro frastagliate e con le sommità molto appuntite e talvolta spinosa. I fiori di colore bianco e viola schiudono in modo progressivo su tutta la lunghezza della ramificazione. Per la forte capacità di sviluppare da radice rizomatosa, in alcune regioni è considerata infestante. Ideale anche per zone del giardino dove non si interviene con particolare attenzione.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Un'erbacea perenne di grande pregio in giardino da posizionarsi a ridosso di muretti o a tracciare camminamenti in bordure miste ad altre erbacee. Di sviluppo vigoroso anche oltre i 120-150 cm di altezza ha una vegetazione rigogliosa formata da grandi foglie verde scuro frastagliate e con le sommità molto appuntite e talvolta spinosa. I fiori di colore bianco e viola schiudono in modo progressivo su tutta la lunghezza della ramificazione. Per la forte capacità di sviluppare da radice rizomatosa, in alcune regioni è considerata infestante. Ideale anche per zone del giardino dove non si interviene con particolare attenzione.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Achillea millefolium “Cerise Queen”
Achillea millefolium "Cerise Queen"
Ancora un'altra bella varietò tra le Achillea Millefolium dove numerose infiorescenze color rosa acceso si stagliano su una vegetazione verde argentata spumeggiante. Per giardini poco irrigati e mista con altre erbacee e aromatiche
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Ancora un'altra bella varietò tra le Achillea Millefolium dove numerose infiorescenze color rosa acceso si stagliano su una vegetazione verde argentata spumeggiante. Per giardini poco irrigati e mista con altre erbacee e aromatiche
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Achillea millefolium L.
Achillea millefolium L.
La specie spontanea dei campi. Di dimensionipiù contenute, circa 50-60 cm.questa specie è di color rosa tenue che tende a schiarire con il sole fino a diventare bianca., Fiorisce incessantemente da primavera ai freddi. Di esigenze pari a zero, si riproduce facilmente da seme e da rizoma. Ottima per i giardini spontanei, anche per i prati fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
La specie spontanea dei campi. Di dimensionipiù contenute, circa 50-60 cm.questa specie è di color rosa tenue che tende a schiarire con il sole fino a diventare bianca., Fiorisce incessantemente da primavera ai freddi. Di esigenze pari a zero, si riproduce facilmente da seme e da rizoma. Ottima per i giardini spontanei, anche per i prati fioriti.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Angelica “Archangelica”
Angelica "Archangelica"
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Artemisia “Powis Castle”
Artemisia "Powis Castle"
Questa interessante Artemisia forma cuscini molto ordinati e densi di un argento vivo e luminoso. La fioritura è insignificante. Il suo ruolo in giardino è strutturale ed efficace se utilizzata in macchie o comunque in ripetizioni lungo i bordi delle aiuole. Non ama assolutamente ristagni e zone umide, predilige zone solatie e secche. Favolosa quando si abbina alle rose e ad erbacee dai toni azzurri come certatostigmia willmottiano, ai toni caldi delle Echiancea Rudbechia o eleganti del Crisanthemum a sfiore bianco
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Questa interessante Artemisia forma cuscini molto ordinati e densi di un argento vivo e luminoso. La fioritura è insignificante. Il suo ruolo in giardino è strutturale ed efficace se utilizzata in macchie o comunque in ripetizioni lungo i bordi delle aiuole. Non ama assolutamente ristagni e zone umide, predilige zone solatie e secche. Favolosa quando si abbina alle rose e ad erbacee dai toni azzurri come certatostigmia willmottiano, ai toni caldi delle Echiancea Rudbechia o eleganti del Crisanthemum a sfiore bianco
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Artemisia ludoviciana
Artemisia ludoviciana
Un classico tra le artemisia. E' una specie originaria dell'America settentrionale. Il fogliame allungato e leggermente felpato è di un colore verde argentato, persistente e decorativo anche nei mesi invernali. La si utilizza nel primo bordo delle aiuole e in contrasto con altre erbacee o arbusti a foglia verde. Resiste bene alle alte temperature e non è esigente per l'acqua. Al contrario si adatta ai climi caldi e a periodi siccitosi. La fioritura di poco interesse è primaverile. Va pianatata a distanza dai 40 ai 60 cm in base all'effetto più o meno delso che si vuole ottenere. Particolarmente indicata in combinazione con le rose a nascondere la parte più legnosa di arbusti vari ma anche in consociazione con erbacee come echinacea, rudbeckia, salvie da fiore, veronica spicata.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Un classico tra le artemisia. E' una specie originaria dell'America settentrionale. Il fogliame allungato e leggermente felpato è di un colore verde argentato, persistente e decorativo anche nei mesi invernali. La si utilizza nel primo bordo delle aiuole e in contrasto con altre erbacee o arbusti a foglia verde. Resiste bene alle alte temperature e non è esigente per l'acqua. Al contrario si adatta ai climi caldi e a periodi siccitosi. La fioritura di poco interesse è primaverile. Va pianatata a distanza dai 40 ai 60 cm in base all'effetto più o meno delso che si vuole ottenere. Particolarmente indicata in combinazione con le rose a nascondere la parte più legnosa di arbusti vari ma anche in consociazione con erbacee come echinacea, rudbeckia, salvie da fiore, veronica spicata.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Asclepias tuberosa
Asclepias tuberosa conosciuta come Erba delle farfalle Una bella erbacea che attira le farfalle dalle tinte vivaci dell'arancio vivo con fiori portati a capolini fitti che coprono il periodo estivo. A portamento compatto e composto con foglia verde chiara lanceolata. Ottima abbinata a coreopsis, achillea, artemisia ludoviciana con cui crea contrasti cromatici molto eleganti.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Baptisa australis blu
Baptisia australis
Di colore viola, è' una specie spontanea dei campi. Contrariamente a quanto potrebbe far pensare il suo aspetto con foglia coriacea e ricca fioritura, è una pianta da secco, lenta a partire ma una volta acclimatata tende ad espandersi coprendo intere superfici. È una fabacea leguminosa quindi utile per l'apporto di azoto in giardini impoveriti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Di colore viola, è' una specie spontanea dei campi. Contrariamente a quanto potrebbe far pensare il suo aspetto con foglia coriacea e ricca fioritura, è una pianta da secco, lenta a partire ma una volta acclimatata tende ad espandersi coprendo intere superfici. È una fabacea leguminosa quindi utile per l'apporto di azoto in giardini impoveriti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Baptisia australis alba
Baptisia australis alba
Di colore bianco, è' una specie spontanea dei campi. Contrariamente a quanto potrebbe far pensare il suo aspetto con foglia coriacea e ricca fioritura, è una pianta da secco, lenta a partire ma una volta acclimatata tende ad espandersi coprendo interee superfici. È una fabacea leguminosa quindi utile per l'apporto di azoto in giardini impoveriti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Di colore bianco, è' una specie spontanea dei campi. Contrariamente a quanto potrebbe far pensare il suo aspetto con foglia coriacea e ricca fioritura, è una pianta da secco, lenta a partire ma una volta acclimatata tende ad espandersi coprendo interee superfici. È una fabacea leguminosa quindi utile per l'apporto di azoto in giardini impoveriti.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Campanula garganica
Campanula garganica Ottima tappezzante di origine europea; Si presta a formare tappetti bassi e folti da utilizzare sia nei rocciosi che ai bordi dei muretti da cui tenderà a ricadere e ottima per il vaso; I fiori viola sono a forma di stella, da mezz'ombra.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Carex morrowii bicolore giallo
Carex morrowii bicolore giallo
I Carex sono piante molto funzionali poiché amano ombra e mezz'ombra secca. Con il tipico portamento allargato a cuscino perfetto e la foglia bicolore verde gialla riescono a rallegrare e dare luce ad angoli spesso più monotoni e a combinarsi con un elevato numero di piante da ombra. La fioritura é a inizio primavera con fin isteli che si alzano pochi centrimetri dal fogliame poco appariscenti. La forza dei carex sta nella flessibilità ed eleganza del fogliame;
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
I Carex sono piante molto funzionali poiché amano ombra e mezz'ombra secca. Con il tipico portamento allargato a cuscino perfetto e la foglia bicolore verde gialla riescono a rallegrare e dare luce ad angoli spesso più monotoni e a combinarsi con un elevato numero di piante da ombra. La fioritura é a inizio primavera con fin isteli che si alzano pochi centrimetri dal fogliame poco appariscenti. La forza dei carex sta nella flessibilità ed eleganza del fogliame;
Pianta coltivata nel Vaso 18 cm
Carum Carvi
Carum Carvi conosciuta come Cumino dei prati
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Centaurea macrocephala
Centaurea macrocephala
CENTAUREA macrocephala è una pianta perenne molto grande con fiori che possono raggiungere 1,5 m di altezza. Da luglio a settembre, gli steli terminano con grandi gemme marroni che si aprono in pompon giallo brillante. È una pianta spettacolare. Le CENTAUREA sono piante perenni su terreni asciutti o comunque ben drenati. Le foglie sono spesso pennate o semplici, a volte ricoperte di peluria. I fiori hanno petali sfrangiati (brattee), come se fossero tagliati con le forbici
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
CENTAUREA macrocephala è una pianta perenne molto grande con fiori che possono raggiungere 1,5 m di altezza. Da luglio a settembre, gli steli terminano con grandi gemme marroni che si aprono in pompon giallo brillante. È una pianta spettacolare. Le CENTAUREA sono piante perenni su terreni asciutti o comunque ben drenati. Le foglie sono spesso pennate o semplici, a volte ricoperte di peluria. I fiori hanno petali sfrangiati (brattee), come se fossero tagliati con le forbici
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
Cotula coronopifolia
Cotula coronopifolia conosciuta come Margherita sudafricana pianta erbacea perenne da sole con fioritura estiva colore giallo con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Delphinium grandiflorum (specie)
Delphinium grandiflorum (specie)
pianta erbacea perenne da ombra con fioritura estiva colore blu e bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm
pianta erbacea perenne da ombra con fioritura estiva colore blu e bianco con fogliame verde
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm