Mme Lauriol de Barny
Rosa Mme Lauriol de Barny ( Trouilard, Victor 1868 )
Vigorosa e allungata, meglio se fissata arcuando i rami in modo da farla fiorire su tutta la lunghezza del ramo. La fioritura è di una bellezza commovente.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Vigorosa e allungata, meglio se fissata arcuando i rami in modo da farla fiorire su tutta la lunghezza del ramo. La fioritura è di una bellezza commovente.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Foetida Lutea
Rosa Foetida Lutea ( Asia dal 16° secolo )
Sin. Austrian Briar
Una varietà che merita un posto in tutti giardini. I fiori giallo intenso numerosissimi risaltano su un fogliame scuro e compatto. E' stata utilizzata nella creazione dei primi ibridi moderni gialli alla fine dell'ottocento. Il suo nome deriva dal profumo leggermente sgradevole dei fiori. La foglia è piccola e verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Sin. Austrian Briar
Una varietà che merita un posto in tutti giardini. I fiori giallo intenso numerosissimi risaltano su un fogliame scuro e compatto. E' stata utilizzata nella creazione dei primi ibridi moderni gialli alla fine dell'ottocento. Il suo nome deriva dal profumo leggermente sgradevole dei fiori. La foglia è piccola e verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Spin. William III ®
Rosa Spin. William III ( 1910 )
Un ibrido di spinosissima affascinante per le tinte del fiore cremisi scuro con punte di bianco al centro in direzione degli stami gialli ben pronunciati. Il portamento è tipico del suo gruppo; folto, intricato con rami giovani rossi e densi di piccole spine fittissime, la foglia è anch'essa molto piccola e frastagliata verde brilante. Seguono bacche piccole, porpora scuro e nere.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Un ibrido di spinosissima affascinante per le tinte del fiore cremisi scuro con punte di bianco al centro in direzione degli stami gialli ben pronunciati. Il portamento è tipico del suo gruppo; folto, intricato con rami giovani rossi e densi di piccole spine fittissime, la foglia è anch'essa molto piccola e frastagliata verde brilante. Seguono bacche piccole, porpora scuro e nere.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Mulligani
Rosa Mulligani ( Cina 1915 )
Sin. Longicuspis
E' un esemplare affascinante di rampicante botanico di eccezionale vigore e salute, I fiori sono candidi, abbondanti e raggruppati in mazzetti pieni e densi, I rami color mogano scuro sono una sua caratteristica così come le spine uncinate che l'aiutano ad allungarsi senza sostegni. Adatta per crescere sugli alberi è un esemplare di grande effetto anche su gazebo o tetti. I fiori abbondanti sono sotituiti da altrettanto abbondanti cinorrodi rossi.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Sin. Longicuspis
E' un esemplare affascinante di rampicante botanico di eccezionale vigore e salute, I fiori sono candidi, abbondanti e raggruppati in mazzetti pieni e densi, I rami color mogano scuro sono una sua caratteristica così come le spine uncinate che l'aiutano ad allungarsi senza sostegni. Adatta per crescere sugli alberi è un esemplare di grande effetto anche su gazebo o tetti. I fiori abbondanti sono sotituiti da altrettanto abbondanti cinorrodi rossi.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Variegata di Bologna
Rosa Variegata di Bologna ( Bonfiglioli 1909 )
Fiori doppi, a coppa, con striature purpuree su fondo bianco crema. Il cespuglio è piuttosto alto e vigoroso. Dolcemente profumata.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Fiori doppi, a coppa, con striature purpuree su fondo bianco crema. Il cespuglio è piuttosto alto e vigoroso. Dolcemente profumata.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Miriacantha
Rosa Miriacantha ( Koehne 1820 )
Della famiglia delle Pimpinellifolie questa rosa forma un elegante cespuglio tondeggiante e fitto con foglioline verde grigie di dimensioni contenute. I fiori sono rosa chiaro luminosi. Porta bacche rosse ed allungate.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Della famiglia delle Pimpinellifolie questa rosa forma un elegante cespuglio tondeggiante e fitto con foglioline verde grigie di dimensioni contenute. I fiori sono rosa chiaro luminosi. Porta bacche rosse ed allungate.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Gallica Splendens
Rosa Gallica Splendens
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Cardinal de Richelieu
Rosa Cardinal de Richelieu ( Jean Laffay 1840 ca )
Ha fiori coi petali che si retroflettono dando alla corolla una forma quasi sferica. Il colore è porpora scurissimo che stacca sulle foglie verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Ha fiori coi petali che si retroflettono dando alla corolla una forma quasi sferica. Il colore è porpora scurissimo che stacca sulle foglie verde scuro.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Phlox
Phlox
Nome Scientifico: Phlox subulata
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nome Scientifico: Phlox subulata
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Laevigata
Rosa Laevigata ( Cina 1759 )
Sin. Cherokee Rose
Adatta a climi miti dove mantiene il fogliame quasi tutto l'inverno. Foglie lucide con tre-cinque foglioline, verde brillanti. Il fiore semplice e grande è bianco crema con stami dorati pronunciati. Arbusto vigoroso che arriva a 6 metri con rami lunghi e arcuati. I frutti sono ovali con peli radi.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Sin. Cherokee Rose
Adatta a climi miti dove mantiene il fogliame quasi tutto l'inverno. Foglie lucide con tre-cinque foglioline, verde brillanti. Il fiore semplice e grande è bianco crema con stami dorati pronunciati. Arbusto vigoroso che arriva a 6 metri con rami lunghi e arcuati. I frutti sono ovali con peli radi.
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm