In una pratica di coltivazione sostenibile e rispettosa dell’ambiente l’uso della pacciamatura è indispensabile. Si tratta di uno strato di materiale di copertura da stendere su terreni coltivati di orto e giardino. I materiali possibili di pacciamatura sono svariati, noi suggeriamo il Mulch , traduzione di cippato in italiano, materiale organico di facile utilizzo.
Vediamone le caratteristiche :
- contribuisce ad ottimizzare l’utilizzo dell’acqua irrigua poiché limitandone l’evaporazione riduce inutili sprechi e, specialmente nel periodo estivo, previene la formazione della crosta superficiale del terreno.
- si composta nel tempo e contribuiscono alla salute del suolo restituendo elementi nutritivi al terreno.
- contiene fenomeni di erosione in terreni in pendenza come nelle scarpate limitando il dilavamento dovuto alle piogge.
- limita il contenimento delle erbe infestanti che sottraggono acqua e nutrienti alle piante.
- è un isolante termico proteggendo le radici delle piante dal freddo; la radicazione diviene più fitta rispetto alle coltivazioni in aiuole non pacciamate e la crescita delle piante è più rigogliosa.
Per un buon risultato consigliamo di distribuire in modo uniforme uno strato di 4-5cm di mulch intorno alle piante del vostro giardino (40-50 lt al m2), e nei vasi.
Vedi il prodotto Container Mulch