Echinacea paradoxa ‘Jaune Vif’
Echinacea paradoxa ‘Jaune Vif’
Pianta erbacea, perenne a foglia lanceolata di colore verde riunito in rosette e fiore giallo pendulo. Di forma cespugliosa e poi eretta è adatta ad aiuole fiorite, bordure miste, giardini naturali e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato, ricco di sostanze organiche e leggero. La potatura può essere effettuata sugli steli secchi e sulla chioma a circa 4 dita da terra per avere una rifioritura in primavera. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, divisione dei cespi e talea in estate.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Pianta erbacea, perenne a foglia lanceolata di colore verde riunito in rosette e fiore giallo pendulo. Di forma cespugliosa e poi eretta è adatta ad aiuole fiorite, bordure miste, giardini naturali e in vaso. Per la coltivazione il terreno dev’essere ben drenato, ricco di sostanze organiche e leggero. La potatura può essere effettuata sugli steli secchi e sulla chioma a circa 4 dita da terra per avere una rifioritura in primavera. La riproduzione avviene tramite semina in primavera, divisione dei cespi e talea in estate.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Eriocephalus africanus
Eriocephalus africanus
Pianta Erbacea perenne da sole con fioritura di colore bianco e fogliame verde-grigio. Ideale per scarpate assolate;
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Pianta Erbacea perenne da sole con fioritura di colore bianco e fogliame verde-grigio. Ideale per scarpate assolate;
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Heptacodium miconioides
Heptacodium miconioides conosciuta come Sette teste
L'Heptacodium miconioides è un grande arbusto deciduo a forma di fontana, a stelo multiplo, che cresce in modo vigoroso fino ai 3-4 metri. Può anche essere allevato come albero a tronco singolo. Presenta pannocchie terminali di fragranti fiori bianco crema tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. I fiori compaiono in grappoli appiattiti di fiori all'interno di grappoli tipicamente a sette rami. Ogni mazzetto contiene tipicamente sette fiori da cui deriva il nome inglese di seven flowers. I fiori sono seguiti in autunno da piccoli frutti rosso violaceo coronati da calici rosa molto appariscenti che si allungano dopo la fioritura e durano fino al tardo autunno. La corteccia marrone chiaro esfolia per rivelare un'attraente corteccia interna marrone di buon interesse invernale. Le foglie sono strette, lucide, ovato-oblunghe e di colore verde medio. Originaria della Cina, è una pianta insolita che personalizza fortemente il giardino. Buona fonte di nettare per farfalle e altri insetti impollinatori in autunno. Il nome generico Heptacodium deriva dal greco e significa "sette teste", in riferimento ai tipici grappoli di fiori in sette parti che compongono l'infiorescenza
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
L'Heptacodium miconioides è un grande arbusto deciduo a forma di fontana, a stelo multiplo, che cresce in modo vigoroso fino ai 3-4 metri. Può anche essere allevato come albero a tronco singolo. Presenta pannocchie terminali di fragranti fiori bianco crema tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. I fiori compaiono in grappoli appiattiti di fiori all'interno di grappoli tipicamente a sette rami. Ogni mazzetto contiene tipicamente sette fiori da cui deriva il nome inglese di seven flowers. I fiori sono seguiti in autunno da piccoli frutti rosso violaceo coronati da calici rosa molto appariscenti che si allungano dopo la fioritura e durano fino al tardo autunno. La corteccia marrone chiaro esfolia per rivelare un'attraente corteccia interna marrone di buon interesse invernale. Le foglie sono strette, lucide, ovato-oblunghe e di colore verde medio. Originaria della Cina, è una pianta insolita che personalizza fortemente il giardino. Buona fonte di nettare per farfalle e altri insetti impollinatori in autunno. Il nome generico Heptacodium deriva dal greco e significa "sette teste", in riferimento ai tipici grappoli di fiori in sette parti che compongono l'infiorescenza
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Muehlembeckia complexa
Muehlembeckia complexa
Portamento strisciante, vigoroso. Muhlenbergia è una pianta duttile che si presta a molti utilizzi, dalla coltivazione in piena terra in posizioni di mezz'ombra riparate dal freddo, fatta salire su tralicci e reti o in combinazione con altre piante che la sostengono, al vaso e fioriere sia come ricadente che cresciuta su strutture. È una semi decidua e risponde molto bene alle potature che le permetteranno di accestire e ricacciare nuovi rametti. La fioritura estiva è piuttosto scialba con piccoli fiorellini di color bianco giallognolo.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Portamento strisciante, vigoroso. Muhlenbergia è una pianta duttile che si presta a molti utilizzi, dalla coltivazione in piena terra in posizioni di mezz'ombra riparate dal freddo, fatta salire su tralicci e reti o in combinazione con altre piante che la sostengono, al vaso e fioriere sia come ricadente che cresciuta su strutture. È una semi decidua e risponde molto bene alle potature che le permetteranno di accestire e ricacciare nuovi rametti. La fioritura estiva è piuttosto scialba con piccoli fiorellini di color bianco giallognolo.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Pennisetum alopecuroides
Pennisetum alopecuroides
Graminacea ornamentale resistente alla siccità, con fogliame verde scuro e fioritura tardo estiva. Le spighe di color crema presentano leggere sfumature rosate e permangono sulla pianta anche durante l'inverno. Come molte altre graminacee ornamentali I fiori sono sterili o poco fertili, pertanto non creano problemi di infestazioni per disseminazione spontanea.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Graminacea ornamentale resistente alla siccità, con fogliame verde scuro e fioritura tardo estiva. Le spighe di color crema presentano leggere sfumature rosate e permangono sulla pianta anche durante l'inverno. Come molte altre graminacee ornamentali I fiori sono sterili o poco fertili, pertanto non creano problemi di infestazioni per disseminazione spontanea.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Phyladelphus Starbright
Phyladelphus Starbright
Originario di Europa, Asia e America il genere Phyladelphus conta circa 40 specie di arbusti strettamente legati e riconducibili alla deutzia nell'abitudine, nell'aspetto e nel periodo di fioritura da cui si differenziano peri fiori profumati a quattro petali mentre i fiori di deutzia ne hanno cinque. Possono essere facilmente coltivati in bordoure miste con altri arbusti o come esemplari indipendenti ai bordi del giardino, al limitare del bosco, Tutte le specie fioriscono in giugno o luglio quando gli arbusti dei giardini boschivi sono per lo più finiti e le bordure erbacee stanno maturando. Di dimensioni importanti in generale possono sviluppare fino ai 3 metri. Preferiscono un terreno argilloso che non si asciughi completamente, amano il sole ma si adattano ancha a situazioni piu' ombreggiate Amano essere sfoltiti ogni due anni rimuovendo i fusti più vecchi che hanno fiorito abbondantemente per fare spazio ai nuovi germogli che produrranno più fiori l'anno successivo. Si possono operare anche tagli di contenimento Phyladelphus Starbright sviluppa inotrno ai 2-2,50 metri. Ha fiori molto profumati a 5 petali nel periodo maggio-luglio, la nuova vegetazione è rosso porpora
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Originario di Europa, Asia e America il genere Phyladelphus conta circa 40 specie di arbusti strettamente legati e riconducibili alla deutzia nell'abitudine, nell'aspetto e nel periodo di fioritura da cui si differenziano peri fiori profumati a quattro petali mentre i fiori di deutzia ne hanno cinque. Possono essere facilmente coltivati in bordoure miste con altri arbusti o come esemplari indipendenti ai bordi del giardino, al limitare del bosco, Tutte le specie fioriscono in giugno o luglio quando gli arbusti dei giardini boschivi sono per lo più finiti e le bordure erbacee stanno maturando. Di dimensioni importanti in generale possono sviluppare fino ai 3 metri. Preferiscono un terreno argilloso che non si asciughi completamente, amano il sole ma si adattano ancha a situazioni piu' ombreggiate Amano essere sfoltiti ogni due anni rimuovendo i fusti più vecchi che hanno fiorito abbondantemente per fare spazio ai nuovi germogli che produrranno più fiori l'anno successivo. Si possono operare anche tagli di contenimento Phyladelphus Starbright sviluppa inotrno ai 2-2,50 metri. Ha fiori molto profumati a 5 petali nel periodo maggio-luglio, la nuova vegetazione è rosso porpora
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Phyladelphus virginalis ‘Minnesota Snowflake’
Phyladelphus virginalis 'Minnesota Snowflake'
Vigoroso arbusto arriva fino a 180-220, perfetto in siepe mista, o come esemplare isolato dalla bella fioritura brillante profumata in tarda primavera. Produce numerosissimi fiori bianchi doppi, profumati di fiori d'arancio; Ogni 2-3 anni, subito dopo la fioritura (luglio), potare l'arbusto al di sotto delle parti fiorifere per stimolare una vigorosa crescita di nuovi rami, che daranno i fiori l'anno successivo. A crescita veloce , sopporta freddo e caldo, adatto al sole ma anche a zone meno solatie.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Vigoroso arbusto arriva fino a 180-220, perfetto in siepe mista, o come esemplare isolato dalla bella fioritura brillante profumata in tarda primavera. Produce numerosissimi fiori bianchi doppi, profumati di fiori d'arancio; Ogni 2-3 anni, subito dopo la fioritura (luglio), potare l'arbusto al di sotto delle parti fiorifere per stimolare una vigorosa crescita di nuovi rami, che daranno i fiori l'anno successivo. A crescita veloce , sopporta freddo e caldo, adatto al sole ma anche a zone meno solatie.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Phyllirea angustifolia
Phyllirea angustifolia conosciuta come Ilatro sottile
Arbusto tipico della macchia mediterranea che colonizza terreni difficili e siccitosi. Dotato di fogliame persistente di colore verde scuro forma una piccola bacca di color nero-blu che ricorda una piccola oliva. Può raggiungere i 6-7 m di sviluppo in altezza, è adatto per siepi e bordi alti misti.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Arbusto tipico della macchia mediterranea che colonizza terreni difficili e siccitosi. Dotato di fogliame persistente di colore verde scuro forma una piccola bacca di color nero-blu che ricorda una piccola oliva. Può raggiungere i 6-7 m di sviluppo in altezza, è adatto per siepi e bordi alti misti.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Teucrium Flavum
Teucrium Flavum
Pianta autoctona ideale per il nostro clima peninsulare. Sopporta il freddo invernale e lunghi periodi di siccità. Forma un cespuglio compatto e ordinato da cui alzano infiorescenze a spiga di color bianco. Come il teucrium chamaedrys non spicca tanto per la fioritura quanto per lo sviluppo molto funzionale di cuscino basso per rocciosi o nel primo bordo dell'aiuola. Le foglie sono verde scuro lucide e contrastano con fogliami argentati di centaurea bella, artemisia powis castle, achillea, cerastium tomentosum.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm
Pianta autoctona ideale per il nostro clima peninsulare. Sopporta il freddo invernale e lunghi periodi di siccità. Forma un cespuglio compatto e ordinato da cui alzano infiorescenze a spiga di color bianco. Come il teucrium chamaedrys non spicca tanto per la fioritura quanto per lo sviluppo molto funzionale di cuscino basso per rocciosi o nel primo bordo dell'aiuola. Le foglie sono verde scuro lucide e contrastano con fogliami argentati di centaurea bella, artemisia powis castle, achillea, cerastium tomentosum.
Pianta coltivata nel Vaso 24 cm